Qual è l’edificio più pesante del mondo?

Condividi

Un gigante monumentale: il Palazzo del Parlamento di Bucarest

Nel panorama mondiale dell’architettura, esistono edifici che sbalordiscono per la loro imponenza e grandiosità. Tra questi, uno spicca in particolare per il suo peso colossale: il Palazzo del Parlamento di Bucarest, in Romania. Con le sue stimate 4,1 milioni di tonnellate, si fregia del titolo di edificio più pesante del pianeta, superando di gran lunga qualsiasi altro colosso.

Un’opera titanica dalle dimensioni sorprendenti

Oltre al suo peso record, il Palazzo del Parlamento vanta dimensioni altrettanto ragguardevoli. Con una superficie di 350.000 metri quadrati, ospita ben 1100 stanze, distribuite su 12 piani. La sua altezza è di 48 metri fuori terra, mentre scende per altri 15 metri sotto il livello del suolo. Per avere un’idea della sua vastità, basti pensare che la sua costruzione ha richiesto l’utilizzo di 1 milione di metri cubi di cemento e 900.000 tonnellate di acciaio.

Un progetto faraonico con una storia controversa

L’ideatore di questo mastodontico edificio fu il dittatore rumeno Nicolae Ceausescu, che lo commissionò nel 1984 come simbolo del potere e del prestigio del regime comunista. La sua realizzazione, durata ben 13 anni, comportò un ingente dispendio di risorse e un enorme sacrificio da parte del popolo rumeno. Migliaia di persone furono infatti costrette a sgomberare le loro case per far posto al palazzo, e molti altri furono impiegati nei lavori di costruzione in condizioni di lavoro precarie.

Un’attrazione turistica da non perdere

Nonostante la sua storia controversa, il Palazzo del Parlamento è oggi una delle principali attrazioni turistiche della Romania. Ogni anno, migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo si recano ad ammirarne la grandeur e l’architettura eclettica, che combina elementi barocchi, neoclassici e romeni. L’edificio ospita oggi il Parlamento della Romania, il Museo Nazionale di Arte Contemporanea e un centro congressi.

Un monito del passato e un simbolo del presente

Il Palazzo del Parlamento rappresenta una testimonianza tangibile degli eccessi del regime comunista rumeno. Tuttavia, è anche un simbolo della forza e della resilienza del popolo rumeno, che ha saputo trasformare questo monumento in un’importante risorsa culturale e turistica. Un’opera controversa, senza dubbio, ma che non manca di affascinare e stupire per le sue grandiose dimensioni e la sua storia travagliata.

Giuseppe Gallo

Giuseppe Gallo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *