RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO: IL 74% DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI DORME MENO DI QUANTO DOVREBBE, IL 19% SOFFRE DI DISTURBO DEL RITMO CIRCADIANO DEL SONNO di anynamenews
Marzo 20, 2025 Da una recente ricerca, che ha coinvolto 600 studenti del Corso di Laurea di Psicologia dell’Università di Torino, emerge che il 74% degli studenti universitari dorme…
ALLERGIE DI PRIMAVERA: I CONSIGLI DEGLI ESPERTI DELL’OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ di anynamenews
Marzo 20, 2025 Dai pollini alle punture di insetto, il vademecum su prevenzione e cura. Nel 2024 quasi 500 accessi al pronto soccorso…
Acque reflue e droghe: i campioni provenienti da 128 città rivelano le ultime tendenze in Europa di anynamenews
Marzo 20, 2025 Il gruppo europeo SCORE (Sewage Analysis CORe group Europe) in collaborazione con l’EUDA (European Union Drugs Agency) ha appena pubblicato…
Miastenia Grave, nuovo studio rivela l’impatto sulle aspirazioni sociali e lavorative di pazienti e familiari di anynamenews
Marzo 19, 2025 I risultati del primo studio in real world rivelano che più di un terzo dei pazienti con miastenia grave è…
TUMORI OROFARINGEI DA HPV: ECCO IL PRIMO TEST PER LA DIAGNOSI PRECOCE di anynamenews
Marzo 17, 2025 I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un semplice esame della…
Iperidrosi: il San Gerardo nell’élite dei centri con il numero più alto di interventi a livello mondiale di anynamenews
Marzo 17, 2025 La Chirurgia Toracica alla guida di gruppi di studio internazionali La prima survey mondiale sull’iperidrosi porta la firma della Fondazione…
IL BAMBINO GESU’ ALLA MARATONA DI ROMA: UNA CORSA PER L’ACCOGLIENZA E LE CURE UMANITARIE di anynamenews
Marzo 14, 2025 La comunità dell’Ospedale Pediatrico partecipa al programma Charity dell’Acea Run4Rome Marathon 2025. Domenica 16 marzo i runner si sfideranno nella…
TUMORI: DIAGNOSI MIGLIORI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE di anynamenews
Marzo 13, 2025 L’Istituto Europeo di Oncologia ha introdotto un sistema di intelligenza artificiale che permette di migliorare la qualità delle immagini della…
BAMBINO GESU’: NUOVE POSSIBILITA’ DI CURA PER L’ANORESSIA NERVOSA di anynamenews
Marzo 13, 2025 Uno studio dell’Ospedale Pediatrico valuta l’efficacia della stimolazione cerebrale non invasiva. Oltre 120 nuovi casi gestiti nell’ultimo anno dall’équipe delCentro per l’Anoressia…
I disegni dei piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per Papa Francesco di anynamenews
Marzo 11, 2025 “CARO FRANCESCO, FATTI RICOVERARE CON NOI. GUARDA CHE BEL PANORAMA, C’È PURE CASA TUA” “Caro Papa ti consiglio di leggere…
Comunicazione cervello-corpo: il ruolo delle piastrine di anynamenews
Marzo 10, 2025 Accanto al ruolo cardine che le piastrine svolgono nella coagulazione del sangue e nel processo di emostasi, recenti studi hanno…
Università di Camerino – “OsteoTher: una nuova possibile speranza contro l’osteosarcoma” di anynamenews
Marzo 10, 2025 Il progetto di ricerca della prof.ssa Roberta Censi ha ottenuto un finanziamento di 1,5 milioni di euro Camerino, 10 marzo…
DISTURBI ALIMENTARI: BAMBINO GESÙ, +60% DI NUOVI CASI DAL 2019 di anynamenews
Marzo 10, 2025 Nel periodo 2019-2024 l’aumento dei nuovi casi nella fasce di età più giovani (<10 anni e 11-13 anni) è stato del 50%,…
TUMORI ALLA PROSTATA AVANZATI: UNA SVOLTA NELLA CURA DELLE METASTASI? di anynamenews
Marzo 5, 2025 Uno studio IEO, sostenuto da Fondazione AIRC, dimostra che l’associazione fra radiochirurgia e terapia ormonale raddoppia la sopravvivenza libera da…
CdA AIFA approva rimborsabilità di 8 farmaci di anynamenews
Marzo 5, 2025 Sarà rimborsabile il farmaco per la progeria, la malattia rara di cui era affetto Sammy Basso Il Consiglio di Amministrazione…
GIORNATA MONDIALE DELL’OBESITÀ: I CONSIGLI DEGLI ESPERTI DEL BAMBINO GESÙ di anynamenews
Marzo 4, 2025 In Italia 1 bambino su 3 è obeso o sovrappeso. L’importanza di un corretto stile di vita. Nei casi più…
Paolo Foggi confermato Chair dello Scientific Advice Working Party dell’EMA di anynamenews
Marzo 1, 2025 Il Presidente Nisticò: “Importante riconoscimento alla professionalità dell’Agenzia, presente in ruoli chiave nella scena regolatoria europea” Si rafforza il ruolo…
TUMORI DA VIRUS HPV: LA VACCINAZIONE NO-GENDER PUO’ FERMARLI di anynamenews
Febbraio 28, 2025 Il cancro da HPV (Papilloma Virus Umano) non è solo femminile: i tumori orofaringei causati da questo virus sono più…
BAMBINO GESU’ 6° MIGLIOR OSPEDALE PEDIATRICO AL MONDO di anynamenews
Febbraio 27, 2025 Unico italiano nel top 25 delle strutture specialistiche. Fin dal 2020 primo ospedale pediatrico d’Italia nella classifica della rivista statunitense …
Interazione tra la proteina batterica IsdB e l’emoglobina: su “Nature Communications” uno studio “targato” Università di Parma di anynamenews
Febbraio 27, 2025 IsdB è una proteina del batterio patogeno Staphylococcus aureus, inserito dall’OMS tra quelli a priorità elevata per lo sviluppo di nuove terapie antibatteriche a…
UniBa protagonista nella lotta all’obesità: il progetto PAS GRAS nel cluster OBEClust di anynamenews
Febbraio 24, 2025 Un finanziamento complessivo di 80 milioni di euro, erogato dall’Unione Europea, dalla Segreteria di Stato svizzera per l’istruzione, la ricerca…
MALATTIE RARE: UNA RETE NAZIONALE PER I PAZIENTI SENZA DIAGNOSI di anynamenews
Febbraio 24, 2025 Al Bambino Gesù identificati circa 100 geni malattia dal 2014. Domani, in vista della Giornata Mondiale del 28 febbraio, un…
Ricostruito il volto di un bimbo affetto da una rarissima malformazione facciale di anynamenews
Febbraio 20, 2025 Gli specialisti del Gaslini e del Galliera uniti nel Progetto interaziendale di collaborazione e svilupponell’ambito della Chirurgia maxillo-facciale e dell’Odontostomatologia Genova,…
Al Meyer, per i pazienti oncologici, arrivano sedute di yoga e terapia estetica di anynamenews
Febbraio 20, 2025 Due nuovi progetti entrano in ospedale, per migliorare il delicato percorso di cura di bambini e ragazzi: avviato uno studio…
CAMBIAMENTI CLIMATICI, QUALI I RISCHI PER LA SALUTE INFANTILE di anynamenews
Febbraio 19, 2025 Pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Environment International una nuova ricerca che evidenzia i possibili effetti cronici dell’esposizione a eventi estremi…
AIFA e Autorità per i medicinali di Malta firmano un protocollo d’intesa di anynamenews
Febbraio 18, 2025 Il Presidente Nisticò: “La farmaceutica è un settore strategico, affrontiamo insieme le sfide che ci attendono” Il Presidente dell’Agenzia Italiana…
RICERCA CONTRO IL CANCRO: L’ETA’ FA LA DIFFERENZA di anynamenews
Febbraio 17, 2025 Un nuovo studio IEO e Università Medica di Vienna dimostra che i risultati della ricerca preclinica possono migliorare se si…
BAMBINO GESU’: CONDIZIONI CLINICHE COMPLESSE PER LE 2 BAMBINE PROVENIENTI DA GAZA di anynamenews
Febbraio 14, 2025 Condizioni cliniche complesse per le 2 minori giunte giovedì sera da Gaza all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Si tratta di 2…
IMMUNOTERAPIA CONTRO IL MELANOMA: L’EFFICACIA SI PREVEDE CON UN CHIP di anynamenews
Febbraio 12, 2025 IEO e Politecnico di Milano mettono a punto un “intestino-su-chip” capace di predire la risposta all’immunoterapia nei pazienti con melanoma…
INNOVARE RICERCA E CURA CON L’IA: UN PROGETTO PIONIERISTICO AL MONZINO di anynamenews
Febbraio 10, 2025 Milano, 10 febbraio – Il Centro Cardiologico Monzino IRCCS ha avviato il primo progetto in Italia di validazione dell’uso dei dati sintetici…
I compagni di Marta Roncoroni al San Gerardo con i progetti artistici di anynamenews
Febbraio 8, 2025 Diventa realtà la mostra con tutti i lavori Monza, 7 febbraio 2025 – È stata inaugurata questo pomeriggio la mostra…
MALATTIE CARDIACHE: A RISCHIO UNA ITALIANA SU 4 di anynamenews
Febbraio 7, 2025 “Per fermare l’epidemia delle malattie cardiovascolari delle donne non servono né vaccini né protezioni: basta la prevenzione” sottolinea la responsabile…
Giornata Mondiale del cancro 2025 allo IEO, GUARIRE DALLE METASTASI: LA PROSSIMA TAPPA DELLA LOTTA AL CANCRO di anynamenews
Febbraio 4, 2025 “La cura delle metastasi è la maggiore svolta dell’oncologia degli ultimi cinque anni e i progressi sono tali da farci…
ALLERGIE ALIMENTARI: AL BAMBINO GESU’ IL TEST CHE PREDICE IL RISCHIO DI REAZIONE AI CIBI di anynamenews
Febbraio 4, 2025 Un semplice prelievo di sangue per diagnosi accurate e sicure con l’esame dell’attivazione dei basofili Un nuovo test sul sangue dei bambini allergici agli…
Al San Gerardo la nuova terapia per la Malattia di Parkinson di anynamenews
Febbraio 1, 2025 Alla prima paziente il dispositivo per l’infusione sottocutanea per tenere sotto controllo i sintomi Monza, 31 gennaio 2025 – Una…
argenx annuncia la rimborsabilità da parte di AIFA della formulazione sottocutanea di efgartigimod alfa per il trattamento degli adulti con miastenia grave generalizzata di anynamenews
Gennaio 31, 2025 argenx, azienda immunologica globale impegnata a migliorare la vita delle persone affette da gravi malattie autoimmuni, ha annunciato che l’Agenzia…
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 13 farmaci di anynamenews
Gennaio 30, 2025 Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, che si è riunito il 29 gennaio per la prima seduta del…
Rigidità muscolare nella malattia di Parkinson: gli effetti della levodopa, il farmaco più efficace per il trattamento dei sintomi motori della patologia di anynamenews
Gennaio 30, 2025 Uno studio internazionale, coordinato dalla Sapienza, ha indagato sperimentalmente i meccanismi alla base della rigidità muscolare nella malattia di Parkinson,…
Neuroscienze, il legame tra calcolo numerico e identità visiva di anynamenews
Gennaio 30, 2025 Il detto popolare “Non mischiare le mele con le pere” potrebbe trovare conferma scientifica nel funzionamento dei nostri sistemi sensoriali…
Biomarcatori tumorali e lotta alle leucemie acute: due nuovi progetti di ricerca dell’Università di Parma finanziati da Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro di anynamenews
Gennaio 29, 2025 My First AIRC Grant ad Alessandro Bertucci del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale e Start-Up…
All’Università dell’Insubria il team guidato dal professor Matteo Clerici utilizza la luce quantistica per avanzare nella diagnosi precoce delle malattie di anynamenews
Gennaio 28, 2025 Varese e Como, 27 gennaio – Un team dell’Università dell’Insubria guidato da Matteo Clerici, professore associato di Fisica sperimentale della materia al…
FEGATO, BAMBINO NON OPERABILE CURATO DAI RADIOLOGI DEL PAPA GIOVANNI XXIII E DEL BAMBINO GESÙ di anynamenews
Gennaio 28, 2025 Una nuova speranza per bambini con ipertensione portale severa grazie alla radiologia interventistica. I primi studi dimostrano l’efficacia dell’approccio mininvasivo…
Sapienza e Regione Lazio pronti ad accogliere presso il Policlinico Umberto I piccoli pazienti oncologici provenienti da Gaza di anynamenews
Gennaio 25, 2025 La Clinica pediatrica del Policlinico Umberto I con il suo reparto di Oncologia è la struttura ospedaliero-universitaria che Regione Lazio…
Long Covid, scoperta ‘l’impronta’ molecolare nel sangue dei bambini di anynamenews
Gennaio 24, 2025 Uno studio dell’Università Cattolica, campus di Roma – Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS,…
Cancro ovarico: un nuovo alleato diagnostico grazie all’IA di anynamenews
Gennaio 23, 2025 L’Intelligenza artificiale potrebbe affiancare i medici nella definizione ecografica del rischio di malignità di formazioni ovariche. Lo dimostra un nuovo…
Alzheimer: ricerca UniPg compie un passo avanti significativo nella diagnosi precoce della malattia di anynamenews
Gennaio 23, 2025 Un importante passo avanti nella ricerca sui biomarcatori per la malattia di Alzheimer è stato compiuto dalle ricercatrici e dai ricercatori delle…
BAMBINO GESÙ: RIMOSSO UN TUMORE DEL RENE GRANDE FINO AL CUORE di anynamenews
Gennaio 20, 2025 Più di 9 ore di intervento per asportare con successo un nefroblastoma di 1,5 kg in una bambina di 8…
Molecole primordiali per le cure del futuro di anynamenews
Gennaio 18, 2025 IRST è capofila del progetto STABLE finanziato dalla Rome Technopole per l’attuazione dello Spoke 6 dedicato alla promozione delle attività…
L’inquinamento atmosferico aumenta del 12 per cento il rischio di Covid nelle aree urbane: nuovo studio dell’Università dell’Insubria di anynamenews
Gennaio 17, 2025 L’articolo, pubblicato sulla rivista americana Epidemiology, è stato condotto sull’intera popolazione adulta della provincia di Varese, 709.864 soggetti e si…
I MEDICI ITALIANI E IL POTERE DEI SOCIAL: I NUOVI DATI di anynamenews
Gennaio 16, 2025 Uno studio coordinato da IEO in collaborazione con esperti dell’Università Bocconi, dell’Università Ca’ Foscari e del Centro di Riferimento Oncologico…
Nuova TAC in Radiologia d’Urgenza di anynamenews
Gennaio 16, 2025 L’Intelligenza Artificiale per diagnosi avanzate e sicurezza ottimizzata Monza, 16 gennaio 2025 – Una nuova apparecchiatura di Tomografia Assiale Computerizzata…
Sclerosi multipla: a Taranto un congresso per fare il punto sulle nuove frontiere diagnostiche e terapeutiche di anynamenews
Gennaio 15, 2025 Taranto, 17 gennaio 2025 – La lotta alla sclerosi multipla (SM), una delle principali sfide per la neurologia moderna, sarà al centro…
Diabete Tipo 1, partnership Abbott e Insulet per offrire un sistema automatizzato di erogazione di insulina con tecnologia di monitoraggio del glucosio con sensori di anynamenews
Gennaio 14, 2025 Roma, 14 gennaio 2025 – Abbott annuncia che il sensore per il monitoraggio continuo del glucosio FreeStyle Libre® 2 Plus è ora…
CARDIOPATIE CONGENITE: AL BAMBINO GESÙ IMPIANTATA LA “CLESSIDRA” PER IL CUORE SU 5 PAZIENTI di anynamenews
Gennaio 14, 2025 Primi interventi in Europa dopo il via libera dell’Unione Europea al dispositivo salvavita. Il primo impianto eseguito a giugno 2023…
Al San Gerardo il “Pace-maker” pelvico di anynamenews
Gennaio 13, 2025 La neuromodulazione sacrale per le disfunzioni pelviche e coloproctologiche Monza, 13 gennaio 2025 – Un innovativo servizio di neuromodulazione sacrale…
Tornano i corsi di prevenzione e sicurezza del Meyer per i genitori di anynamenews
Gennaio 11, 2025 Al Meyer Health Campus ogni mese un incontro di due ore che, sotto la guida degli esperti del Trauma Center,…
Antibioticoresistenza: le Università di Parma e Wroclaw al lavoro per la ricerca di nuovi antibiotici di anynamenews
Gennaio 10, 2025 PepBiotics: progetto congiunto finanziato dal Programma Canaletto, di cooperazione scientifica e tecnologica fra Italia e Polonia. Obiettivo: lo sviluppo di…
Al via il progetto OPTIMAge-IT per prevenire il declino funzionale e cognitivo negli anziani ricoverati in ospedale di anynamenews
Gennaio 9, 2025 Monza, 9 gennaio 2025 – L’Università degli Studi di Milano-Bicocca e la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza…
AL POLICLINICO GEMELLI, TRATTATA CON CAR-T LA PRIMA PAZIENTE ADULTA CON MALATTIA REUMATOLOGICA IN ITALIA di anynamenews
Gennaio 7, 2025 Le cellule geneticamente modificate sono state prodotte dall’officina farmaceutica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. È affetta da sclerosi sistemica (sclerodermia) refrattaria ai trattamenti,…
Intervento record al Policlinico di Milano per salvare Anna, nata a 28 settimane con un raro tumore di 600 grammi di anynamenews
Gennaio 7, 2025 Una strategia “unica” per un caso rarissimo anche per la letteratura scientifica: il trattamento chirurgico in utero e l’asportazione di…
Un nuovo volto per il piccolo Hussein, dall’Iraq al Meyer per risolvere una grave malformazione di anynamenews
Dicembre 23, 2024 Adesso, dopo lunghi trattamenti e diversi interventi chirurgici avanzatissimi, può chiudere la bocca, parlare e mangiare come tutti e ha…
STUDIO DEI PROCESSI METABOLICI E INFIAMMATORI LEGATI A CANCRO E MALATTIE CRONICHE: NASCE A UNITO IL NUOVO CENTRO DI RICERCA ATLANTIS di anynamenews
Dicembre 21, 2024 Il centro interdipartimentale, diretto dalla Prof.ssa Paola Costelli è specializzato nello studio dell’infiammazione e del metabolismo nel cancro e nelle malattie…
Operata d’urgenza a 107 anni. Sta bene e torna a casa per Natale di anynamenews
Dicembre 21, 2024 I vantaggi della chirurgia mininvasiva e del trattamento personalizzato: non è l’età che conta oggi, ma la fragilità del paziente…
Giovani medici al centro della riforma delle cure primarie in Italia: il progetto “MedicInRete” traccia i risultati del primo anno di lavoro di anynamenews
Dicembre 18, 2024 Milano, 18 dicembre 2024 – Si è concluso il primo anno di “MedicInRete – Formazione e Networking per le Cure…
Il San Gerardo fa scuola nella chirurgia epato-bilio-pancreatica di anynamenews
Dicembre 17, 2024 Sei interventi per insegnare la chirurgia “su misura” Monza, 17 dicembre 2024 – Quattro interventi al pancreas e due al…
Individuato un nuovo potenziale biomarcatore della SLA: GDF15, la proteina che riduce l’appetito di anynamenews
Dicembre 17, 2024 Uno studio internazionale, coordinato dalla Sapienza, ha dimostrato il coinvolgimento della citochina GDF15, nota per causare la riduzione dell’appetito, nella…
Italia al centro del progetto “Genome of Europe” di anynamenews
Dicembre 17, 2024 “Genome of Europe” (GoE), il più grande progetto genomico finanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di rendere possibile prevenzione e cure…
AIFA vara la stretta sul conflitto di interessi. Ma apre a pareri e consulenze gratuite dei professionisti di alto profilo di anynamenews
Dicembre 17, 2024 “Dare all’Agenzia la possibilità di avvalersi di profili di alta professionalità per pareri e consulenze, senza cadere nella tagliola del…
L’AIFA rettifica alcuni dati diffusi a mezzo stampa: “In Italia offerta dei medicinali rimborsabili tra le più alte d’Europa con la spesa pubblica più contenuta” di anynamenews
Dicembre 13, 2024 L’Agenzia Italiana del Farmaco precisa che alcune affermazioni e dati divulgati nel corso della presentazione del Rapporto OsMed 2023 sono…
Long Covid: scoperta la causa dei disturbi polmonari di anynamenews
Dicembre 12, 2024 I risultati di uno studio di Monzino e Università Statale di Milano, pubblicati sul Journal of American College of Cardiology Basic…
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 9 farmaci di anynamenews
Dicembre 11, 2024 Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta del 10 dicembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario…
Nuovi approcci terapeutici alle leucemie acute ad alto rischio: importante finanziamento al gruppo THEC dell’Università di Parma di anynamenews
Dicembre 10, 2024 Nell’ambito dei bandi a cascata del Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data eQuantum Computing Parma, 10 dicembre 2024…
Pet Therapy: al letto del malato arrivano gli interventi assistiti con gli animali di anynamenews
Dicembre 8, 2024 Obiettivo: favorire il benessere e migliorare la qualità di vita dei pazienti I primi risultati hanno già dato esito positivo…
PERCORSI DI FORMAZIONE PER LA RIABILITAZIONE PEDIATRICA PER SPECIALISTI PROVENIENTI DA DUE OSPEDALI UCRAINI AL BAMBIN GESU’ DI ROMA di anynamenews
Dicembre 5, 2024 Sono dieci i professionisti tra dottori in medicina fisica e riabilitativa, fisioterapisti, logopedisti provenienti dai due ospedali pediatrici supportati da…
Nuove assunzioni in Policlinico di Milano: al via il concorso per professioni sanitarie da inserire nel Nuovo Ospedale di anynamenews
Dicembre 4, 2024 Il bando per la ricerca di 75 persone tra infermieri, infermieri pediatrici, ostetriche, tecnici di laboratorio e tecnici radiologi ha…
TUMORE DELLA VESCICA: SCOPERTO NUOVO MECCANISMO MOLECOLARE, LA PROTEINA NUMB PER LA DIAGNOSI DELLE FORME PIÙ AGGRESSIVE di anynamenews
Dicembre 4, 2024 NUMB è la proteina che costituisce un biomarcatore nell’evoluzione del tumore alla vescica: la scoperta del meccanismo molecolare apre la…
Case libere dal fumo: l’Italia al 4° posto in Europa ma non basta di anynamenews
Dicembre 2, 2024 Milano, 2 dicembre 2024 – È stata appena pubblicata su ERJ Open Researchun’importante indagine a livello europeo, coordinata dall’Istituto Mario…
Ortopedici di tutta Italia a Varese per fare il punto sull’insidiosa articolazione di Lisfran con il team del professor Fabio D’Angelo di anynamenews
Novembre 30, 2024 Si è tenuta ieri a Varese, al Centro congressi Ville Ponti, il corso avanzato della Società italiana della caviglia e del…
CONGRESSO NAZIONALE IG-IBD: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI IN CRESCITA, URGENTE CONIUGARE INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ. di anynamenews
Novembre 28, 2024 Nasce la Fondazione IG-IBD dedicata alla ricerca scientifica e arrivano le prime Raccomandazioni italiane per garantire cure di qualità uniforme…
“PER CHI PASSA IL NATALE IN OSPEDALE, IL VERO REGALO SEI TU”: AL VIA LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI DEL BAMBINO GESU’ di anynamenews
Novembre 28, 2024 Iniziativa a sostegno del progetto per l’accoglienza alloggiativa per le famiglie dei bambini ricoverati. “Per chi passa il Natale in…
Giornata mondiale contro l’AIDS – Test rapidi e consulenze domenica 1° dicembre a Muggiò di anynamenews
Novembre 28, 2024 Monza, 28 novembre 2024 – Il Centro IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse) di Muggiò, in via Dante 1, afferente alla Struttura…
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 16 farmaci di anynamenews
Novembre 27, 2024 Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta di novembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale…
EPIDERMOLISI BOLLOSA: UNA SPERANZA DI CURA CON IL TRAPIANTO DI PELLE GENETICAMENTE MODIFICATA di anynamenews
Novembre 27, 2024 Avviato al Bambino Gesù uno studio preclinico finanziato dal PNRR per selezionare i pazienti idonei alla terapia genica contro la…
TUMORE DEL POLMONE: ALLO IEO IL ROBOT RIVOLUZIONA LA DIAGNOSI PRECOCE di anynamenews
Novembre 25, 2024 Inaugurato all’Istituto Europeo di Oncologia il broncoscopio robotico più avanzato al mondo per la diagnosi precoce dei tumori del polmone.…
“Dove crescono le rose selvatiche”, lezione aperta di Psicologia Generale di anynamenews
Novembre 23, 2024 Lunedì 25 novembre, dalle ore 8.30, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso l’aula…
Nuove frontiere per il trattamento della SLA. La proteina HuD, un nuovo possibile target terapeutico di anynamenews
Novembre 21, 2024 Lo studio, pubblicato su Nature Communications e coordinato dal Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza, ha osservato…
GIORNATA INTERNAZIONALE DEL TUMORE AL PANCREAS di anynamenews
Novembre 20, 2024 A Torino un evento organizzato da docenti del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino…
Tumore del retto localmente avanzato: le ultime innovazioni al San Gerardo di anynamenews
Novembre 19, 2024 Se ne parla il 22 novembre in un convegno di aggiornamento, dalle linee guida alla pratica clinica Monza, 19 novembre…
I GIOVANI E LE MALATTIE MENTALI: I CONSIGLI AI GENITORI DEGLI ESPERTI DEL BAMBINO GESÙ di anynamenews
Novembre 19, 2024 Domani la giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza. I campanelli di allarme a cui prestare attenzione e i comportamenti da tenere…
Marcatori fiduciali liquidi: eseguito il primo impianto in Italia per il trattamento di un tumore al fegato di anynamenews
Novembre 15, 2024 Al San Gerardo l’innovazione in Radioterapia Monza, 15 novembre 2024 – Un significativo avanzamento nel trattamento del cancro grazie all’uso…
Medici europei e Intelligenza Artificiale: gli italiani tra i più scettici sull’uso dell’IA per il trattamento dei pazienti di anynamenews
Novembre 14, 2024 Dal confronto tra le indagini condotte da Univadis Medscape in sei Paesi Europei emerge un crescente interesse generale da parte…
Interrompere la comunicazione tra cellule: un nuovo obiettivo per la cura dei tumori alla colecisti di anynamenews
Novembre 13, 2024 Importanti i risultati ottenuti dai ricercatori dell’Irccs “De Bellis” sostenuti da Fondazione Aircper la ricerca sul cancro Un gruppo di…
A Taranto il futuro dell’oncologia urologica di anynamenews
Novembre 8, 2024 TARANTO – Arriva un appuntamento di grande rilevanza per il mondo medico e scientifico: il convegno “Nuovi orientamenti diagnostici e terapeutici in…
ESEGUITA LA PRIMA BIOPSIA RENALE PEDIATRICA IN ANGOLA DA PERSONALE LOCALE GRAZIE AL TRAINING FORMATIVO SOSTENUTO DA ENI SVOLTO PRESSO L’OSPEDALE GASLINI di anynamenews
Novembre 8, 2024 Concluso il programma di capacity building per il personale medico ed infermieristico dell’Ospedale David Bernardino di Luanda, realizzato dal Gaslini…
Il gelato è un pasto completo? di Angela Astone
Novembre 6, 2024 Il gelato, deve essere consumato con moderazione e consapevolezza, ma può tranquillamente far parte di una dieta equilibrata. Ecco alcuni…
ALLERGIE ALIMENTARI: CON UN FARMACO TORNA NEL PIATTO IL CIBO “INCRIMINATO” di anynamenews
Novembre 5, 2024 Uno studio osservazionale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù conferma la sicurezza dell’anticorpo monoclonale che riduce il rischio di reazioni. Il 60%…
UN PALLONCINO BLU PER SENSIBILIZZARE SUL DIABETE: SI RIACCENDONO I RIFLETTORI SULLA #BLUEBALLOONCHALLENGE di anynamenews
Novembre 5, 2024 Al via la quarta edizione della #BlueBalloonChallenge, la campagna internazionale promossa da Medtronic Diabete per aumentare la consapevolezza su cosa significa…
ERC 2024: CELLULE STAMINALI PERSONALIZZATE PER CURARE LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE di anynamenews
Novembre 5, 2024 La Prof.ssa Annalisa Buffo (UniTo-NICO) fa parte del gruppo di ricerca vincitore di uno dei Synergy Grant da 10 milioni…
NEI BATTERI INTESTINALI IL SEGRETO PER SMASCHERARE IL CANCRO di anynamenews
Ottobre 31, 2024 Uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia ha individuato fattori batterici che predicono la risposta all’immunoterapia dei pazienti con melanoma avanzato…
RAFFREDDORE, INFLUENZA E BRONCHIOLITE: IL VADEMECUM DEGLI ESPERTI DEL BAMBINO GESÙ di anynamenews
Ottobre 30, 2024 Con il freddo tornano i malanni di stagione invernali. Una guida completa per prevenirli, riconoscerne i sintomi, quando rivolgersi al…