⏰ Quando il relax stressa: l’ansia da tempo libero (sì, esiste davvero) di Giuseppe Gallo
Luglio 15, 2025 Hai mai avuto una giornata libera davanti, piena di possibilità, e invece di rilassarti… ti sei sentito in colpa, nervoso,…
Combattere le metastasi del tumore al colon-retto: un nuovo alleato per le cellule “natural killer” di anynamenews
Luglio 14, 2025 In uno studio condotto alla Sapienza Università di Roma, un gruppo di ricercatori ha dimostrato il ruolo chiave dell’alleanza tra…
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 farmaci di anynamenews
Luglio 9, 2025 Un nuovo farmaco per la colite ulcerosa da moderata a grave e nuove indicazioni di farmaci per la sclerosi multipla…
Sindrome dell’Impostore: cos’è, come riconoscerla e come smettere di sentirsi “un bluff” di Angela Astone
Luglio 8, 2025 Hai mai pensato: “Non merito questo successo”, oppure “Prima o poi scopriranno che non sono all’altezza”? Tranquillo, non sei solo.…
Come cambia il Metabolismo in estate? di Angela Astone
Luglio 7, 2025 Durante l’estate, il corpo umano mette in atto una serie di meccanismi complessi per mantenere la temperatura interna costante (termoregolazione),…
TUMORE DEL SENO: COME MIGLIORARE LA RISPOSTA I FARMACI di anynamenews
Luglio 2, 2025 Milano 2 luglio – Antonio Marra, oncologo medico della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie Innovative dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), è…
Perché ci grattiamo? Spoiler: non è solo colpa della zanzara di Giuseppe Gallo
Luglio 1, 2025 Ti è mai capitato di iniziare a grattarti senza sapere esattamente perché? Magari durante una riunione noiosa, o mentre leggi…
Scacco alla terapia: il tumore al fegato cambia pelle grazie al metabolismo di anynamenews
Giugno 28, 2025 Le cellule tumorali del fegato sanno modificare la propria costituzione e rendere inefficaci le cure: una scoperta che svela l’inattesa…
HIV: SCOPERTI I ‘CODICI’ DEL SISTEMA IMMUNITARIO PER SOSPENDERE LE CURE di anynamenews
Giugno 25, 2025 Lo studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology…
Perché ci arrabbiamo di più quando fa caldo? di Angela Astone
Giugno 24, 2025 Senti che ti sale il nervoso già alle 8 del mattino, appena esci di casa e vieni investito da un’ondata…
TUMORI DEL SENO AVANZATI: MIGLIORA LA SOPRAVVIVENZA CON LA DIAGNOSI MOLECOLARE di anynamenews
Giugno 24, 2025 Un nuovo studio IEO conferma il ruolo della diagnosi molecolare e delle nuove tecnologie di sequenziamento del genoma umano nel…
I CONSIGLI PER UN’ESTATE A MISURA DI BAMBINO di anynamenews
Giugno 20, 2025 Come proteggerli dal sole, dal caldo e dai rischi dell’acqua. Cosa fare in caso di punture di insetto o medusa…
😈 “Ma porca…!” – Perché bestemmiamo? di Giuseppe Gallo
Giugno 17, 2025 Cosa c’è dietro a uno degli sfoghi più tabù della lingua italiana Bestemmiare: lo facciamo (o lo sentiamo fare) più…
Malattie cardiometaboliche: la farmacia apre le porte alla ricerca clinica di anynamenews
Giugno 17, 2025 Il CentroCardiologico Monzino IRCCS annuncia la nascita del Cardio Metabolic Clinical Hub, un’alleanza fra ospedale e farmacie che punta a rivoluzionare il…
Neurochirurgia in alta risoluzione e in tridimensione grazie all’esoscopio di anynamenews
Maggio 29, 2025 Viene utilizzato per gli interventi su patologie craniche e della colonna vertebrale Una chirurgia vertebrale più sicura, mininvasiva e precisa,…
IEO CON LE DONNE 2025 – NUOVE CURE PER IL TUMORE DEL SENO: VERSO UN FUTURO SENZA BISTURI di anynamenews
Maggio 28, 2025 All’appuntamento annuale con le donne operate per tumore del seno al Teatro Manzoni di Milano, IEO annuncia nuovi studi clinici…
ALLERGOLOGIA: QUANDO LE LACRIME RACCONTANO LA MALATTIA di anynamenews
Maggio 27, 2025 Messo a punto dal Bambino Gesù un metodo per valutare l’efficacia del trattamento nei bambini affetti da cheratocongiuntivite primaverile, una…
Parere positivo del CHMP per efgartigimod alfa in formulazione sottocutanea per il trattamento della polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP) di anynamenews
Maggio 26, 2025 Milano, 26 maggio 2025 – argenx,azienda immunologica globale impegnata a migliorare la vita delle persone affette da gravi malattie autoimmuni, annuncia…
GLIOBLASTOMA: NUOVE TERAPIE PIÙ VICINE di anynamenews
Maggio 26, 2025 IEO avanza nella ricerca di nuove terapie contro il glioblastoma: il gruppo di Giuliana Pelicci scopre come eludere la resistenza…
ALLERGOLOGIA: QUANDO LE LACRIME RACCONTANO LA MALATTIA di anynamenews
Maggio 26, 2025 Messo a punto dal Bambino Gesù un metodo per valutare l’efficacia del trattamento nei bambini affetti da cheratocongiuntivite primaverile, una…
Scoperto un nuovo antibiotico contro i superbatteri di anynamenews
Maggio 23, 2025 La kineomicina, nuova molecola antimicrobica attiva contro batteri patogeni multiresistenti: potrebbe essere un valido strumento contro l’antibiotico-resistenza che causa oggi 35mila morti all’anno…
Nuove terapie anticancro: gli studi clinici sono la porta di accesso di anynamenews
Maggio 22, 2025 IEO fra i partecipanti al Clinical Trial Day. Roberto Orecchia “Non c’è nuova cura che non sia testata attraverso studi…
Salute, grazie a nuovi approcci multidisciplinari sarà possibile ridurre gli interventi chirurgici alla tiroide di anynamenews
Maggio 20, 2025 Al via il progetto “Salviamo una tiroide!” che punta su una diagnosi più accurata dei noduli tiroidei attraverso la ricerca…
TUMORE DEL SENO AVANZATO: SCOPERTO UN MECCANISMO CHIAVE DELLA RESISTENZA AI FARMACI di anynamenews
Maggio 17, 2025 Un team di ricerca internazionale, a cui partecipa lo IEO, ha individuato il meccanismo alla base della resistenza ai farmaci per…
ONCOLOGIA: PRIME LINEE GUIDA PER LA CURA DI BAMBINI E RAGAZZI IN TERAPIA INTENSIVA di anynamenews
Maggio 16, 2025 Pubblicato su Lancet Child and Adolescent Health il documento di consenso redatto da un gruppo internazionale di esperti coordinato dal…
Intelligenza Artificiale per la rianimazione cardiopolmonare di anynamenews
Maggio 15, 2025 Su “Resuscitation Plus” lo studio Artificial Intelligence in Resuscitation: A Scoping Review, condotto da un team multidisciplinare e internazionale coordinato da…
BAMBINO GESÙ, 40 ANNI DI IRCCS: DAL PRIMO TRAPIANTO DI CUORE ALLA PRIMA TERAPIA GENICA PER I TUMORI SOLIDI di anynamenews
Maggio 13, 2025 Il presidente Onesti «fedeli alla missione di ricerca e di cura e pronti a raccogliere le sfide dei prossimi anni».…
PANVIRIDE, la ricerca italiana sugli antivirali fa squadra: presentati i primi risultati del progetto coordinato dall’Università di Parma di anynamenews
Maggio 10, 2025 Parma, 10 maggio 2025 – Dopo un anno di lavoro il progetto di ricerca PANVIRIDE, coordinato dall’Università di Parma e dedicato…
L’IMPATTO DEL TUMORE DEL RETTO SUL BENESSERE PSICOLOGICO DEI PAZIENTI di anynamenews
Maggio 10, 2025 Uno studio esplorativo condotto dal Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Città della Salute…
Pazienti con bisogni speciali in odontoiatria: l’attenzione ai più fragili della Fondazione IRCCS di anynamenews
Maggio 8, 2025 Un incontro proficuo per portare all’attenzione di tutte le associazioni del territorio che si occupano di pazienti con bisogni speciali,…
BAMBINO GESU’: INTERVENTO SALVAVITA PER IL RAGAZZO CON IL “CUORE A META’” di anynamenews
Maggio 7, 2025 Una procedura innovativa per curare la grave cardiopatia di un giovane seguito dall’Ospedale pediatrico fin da piccolo. Studi preoperatori con…
Al Meyer visita e spirometria gratuite per i bambini dai 6 anni di anynamenews
Maggio 3, 2025 Il 6 maggio è la Giornata mondiale dell’asma: la Broncopneumologia dell’AOU MEYER IRCCS, come appartenente alla Società Italiana per le…
Scoperta chiave per combattere la trasformazione della leucemia linfatica cronica in linfoma aggressivo di anynamenews
Aprile 30, 2025 Scoperta chiave per combattere la trasformazione della leucemia linfatica cronica in linfoma aggressivo Una ricerca innovativa, pubblicata sulla rivista internazionale…
Comunicato AIFA n. 22-2025 – Monitoraggio della spesa farmaceutica anno 2024 di anynamenews
Aprile 30, 2025 Considerando il passaggio di diversi farmaci dal fondo per gli innovativi a quello della direttaandamento in linea con gli anni…
Interventi chirurgici con tecnica mini-invasiva robotica: è record al San Gerardo di anynamenews
Aprile 28, 2025 Da febbraio 2024 sono stati eseguiti 500 interventi oncologici e di alta complessità Monza, 28 aprile 2025 – Cinquecento 500…
Cancro Primo Aiuto dona un microscopio operatorio ad altissima tecnologia di anynamenews
Aprile 23, 2025 Verrà utilizzato anche per gli interventi sui bambini Monza, 22 aprile 2025 – Cancro Primo Aiuto Ets-Odv ha donato in…
OASES, una piattaforma digitale per migliorare le cure d’emergenza nei deserti sanitari di anynamenews
Aprile 17, 2025 Grazie al crowdfunding, raccolti 10 mila euro a favore di un progetto innovativo dell’Università di Milano-Bicocca per supportare il personale…
BAMBINO GESÙ: FEGATI METABOLICI ESPIANTATI MANTENUTI IN VITA ARTIFICIALMENTE GRAZIE ALLE MACCHINE DI PERFUSIONE di anynamenews
Aprile 16, 2025 Un modello innovativo per lo studio e la cura delle malattie metaboliche. Sette casi pubblicati sulla rivista scientifica Journal of…
CdA AIFA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare di anynamenews
Aprile 14, 2025 Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta straordinaria del 10 aprile, ha approvato il bando di ricerca…
CANCRO E MEDIA: LE SFIDE PER IL GIORNALISMO di anynamenews
Aprile 12, 2025 Primo corso UNAMSI IEO in occasione del centenario della nascita del fondatore IEO, Umberto Veronesi. Cambia lo scenario dell’oncologia: aumentano…
La Commissione Europea approva Upadacitinib per il trattamento della Arterite a cellule giganti di anynamenews
Aprile 11, 2025 AbbVie ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato Upadacitinib (15 mg una volta al giorno) per il trattamento dei…
Cresce il numero dei donatori di organi e tessuti nell’ultimo anno di anynamenews
Aprile 10, 2025 Nei primi tre mesi del 2025 si registra già un +40% Monza, 9 aprile 2025 – È un bilancio più…
Sclerosi Multipla e virus di Epstein Barr: è possibile una vaccinazione personalizzata? di anynamenews
Aprile 8, 2025 La ricerca, coordinata dal Centro Sclerosi Multipla della Sapienza, Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, evidenzia i meccanismi che legano il virus alla…
La dieta occidentale causa infiammazione, il cibo tradizionale africano protegge dalle malattie di anynamenews
Aprile 3, 2025 L’Università di Firenze in una ricerca internazionale pubblicata su Nature Medicine Lasciare una dieta tradizionale africana e adottare una dieta…
Nella saliva due nuovi biomarcatori per la diagnosi della seconda forma di demenza più comune dopo la Malattia di Alzheimer di anynamenews
Marzo 31, 2025 Una ricerca della Sapienza, pubblicata sul Journal of Alzheimers’ disease, ha fornito la prova dell’esistenza di alterati biomarcatori salivari nei…
Malattie del cuore: le donne da cenerentole a principesse per fermare l’epidemia di anynamenews
Marzo 28, 2025 Aumenta nelle donne il tasso di mortalità per malattie cardiovascolari e aumentano i ricoveri per infarti nelle under 55, ma…
BAMBINO GESU’: GENETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO LE DIAGNOSI ‘IMPOSSIBILI’ di anynamenews
Marzo 27, 2025 La metagenomica in microbiologia, metodo diagnostico ‘del futuro’, entra nella pratica clinica dell’Ospedale e salva la vita a piccoli pazienti…
A Putignano la seconda edizione di “Transizioni” tra medicina, etica e diritto di anynamenews
Marzo 24, 2025 Venerdì 28 marzo a Putignano, con il dibattito “Scienze, pseudoscienze, decisioni dei Tribunali e impatto mediatico”, prenderà il via “Transizioni…
Disturbi alimentari, a Firenze gli esperti di Meyer e Asl Toscana Centro incontrano scuole e famiglie di anynamenews
Marzo 24, 2025 Firenze – Incontri con le scuole, nelle biblioteche, presso le società sportive e un’attività di screening per individuare precocemente i…
Nasce il Premio Smartfood IEO per migliorare la cultura alimentare di anynamenews
Marzo 24, 2025 Milano, 24 marzo – Smartfood, il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, lancia il “Premio…
RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO: IL 74% DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI DORME MENO DI QUANTO DOVREBBE, IL 19% SOFFRE DI DISTURBO DEL RITMO CIRCADIANO DEL SONNO di anynamenews
Marzo 20, 2025 Da una recente ricerca, che ha coinvolto 600 studenti del Corso di Laurea di Psicologia dell’Università di Torino, emerge che il 74% degli studenti universitari dorme…
ALLERGIE DI PRIMAVERA: I CONSIGLI DEGLI ESPERTI DELL’OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ di anynamenews
Marzo 20, 2025 Dai pollini alle punture di insetto, il vademecum su prevenzione e cura. Nel 2024 quasi 500 accessi al pronto soccorso…
Acque reflue e droghe: i campioni provenienti da 128 città rivelano le ultime tendenze in Europa di anynamenews
Marzo 20, 2025 Il gruppo europeo SCORE (Sewage Analysis CORe group Europe) in collaborazione con l’EUDA (European Union Drugs Agency) ha appena pubblicato…
Miastenia Grave, nuovo studio rivela l’impatto sulle aspirazioni sociali e lavorative di pazienti e familiari di anynamenews
Marzo 19, 2025 I risultati del primo studio in real world rivelano che più di un terzo dei pazienti con miastenia grave è…
TUMORI OROFARINGEI DA HPV: ECCO IL PRIMO TEST PER LA DIAGNOSI PRECOCE di anynamenews
Marzo 17, 2025 I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un semplice esame della…
Iperidrosi: il San Gerardo nell’élite dei centri con il numero più alto di interventi a livello mondiale di anynamenews
Marzo 17, 2025 La Chirurgia Toracica alla guida di gruppi di studio internazionali La prima survey mondiale sull’iperidrosi porta la firma della Fondazione…
IL BAMBINO GESU’ ALLA MARATONA DI ROMA: UNA CORSA PER L’ACCOGLIENZA E LE CURE UMANITARIE di anynamenews
Marzo 14, 2025 La comunità dell’Ospedale Pediatrico partecipa al programma Charity dell’Acea Run4Rome Marathon 2025. Domenica 16 marzo i runner si sfideranno nella…
TUMORI: DIAGNOSI MIGLIORI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE di anynamenews
Marzo 13, 2025 L’Istituto Europeo di Oncologia ha introdotto un sistema di intelligenza artificiale che permette di migliorare la qualità delle immagini della…
BAMBINO GESU’: NUOVE POSSIBILITA’ DI CURA PER L’ANORESSIA NERVOSA di anynamenews
Marzo 13, 2025 Uno studio dell’Ospedale Pediatrico valuta l’efficacia della stimolazione cerebrale non invasiva. Oltre 120 nuovi casi gestiti nell’ultimo anno dall’équipe delCentro per l’Anoressia…
I disegni dei piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per Papa Francesco di anynamenews
Marzo 11, 2025 “CARO FRANCESCO, FATTI RICOVERARE CON NOI. GUARDA CHE BEL PANORAMA, C’È PURE CASA TUA” “Caro Papa ti consiglio di leggere…
Comunicazione cervello-corpo: il ruolo delle piastrine di anynamenews
Marzo 10, 2025 Accanto al ruolo cardine che le piastrine svolgono nella coagulazione del sangue e nel processo di emostasi, recenti studi hanno…
Università di Camerino – “OsteoTher: una nuova possibile speranza contro l’osteosarcoma” di anynamenews
Marzo 10, 2025 Il progetto di ricerca della prof.ssa Roberta Censi ha ottenuto un finanziamento di 1,5 milioni di euro Camerino, 10 marzo…
DISTURBI ALIMENTARI: BAMBINO GESÙ, +60% DI NUOVI CASI DAL 2019 di anynamenews
Marzo 10, 2025 Nel periodo 2019-2024 l’aumento dei nuovi casi nella fasce di età più giovani (<10 anni e 11-13 anni) è stato del 50%,…
TUMORI ALLA PROSTATA AVANZATI: UNA SVOLTA NELLA CURA DELLE METASTASI? di anynamenews
Marzo 5, 2025 Uno studio IEO, sostenuto da Fondazione AIRC, dimostra che l’associazione fra radiochirurgia e terapia ormonale raddoppia la sopravvivenza libera da…
CdA AIFA approva rimborsabilità di 8 farmaci di anynamenews
Marzo 5, 2025 Sarà rimborsabile il farmaco per la progeria, la malattia rara di cui era affetto Sammy Basso Il Consiglio di Amministrazione…
GIORNATA MONDIALE DELL’OBESITÀ: I CONSIGLI DEGLI ESPERTI DEL BAMBINO GESÙ di anynamenews
Marzo 4, 2025 In Italia 1 bambino su 3 è obeso o sovrappeso. L’importanza di un corretto stile di vita. Nei casi più…
Paolo Foggi confermato Chair dello Scientific Advice Working Party dell’EMA di anynamenews
Marzo 1, 2025 Il Presidente Nisticò: “Importante riconoscimento alla professionalità dell’Agenzia, presente in ruoli chiave nella scena regolatoria europea” Si rafforza il ruolo…
TUMORI DA VIRUS HPV: LA VACCINAZIONE NO-GENDER PUO’ FERMARLI di anynamenews
Febbraio 28, 2025 Il cancro da HPV (Papilloma Virus Umano) non è solo femminile: i tumori orofaringei causati da questo virus sono più…
BAMBINO GESU’ 6° MIGLIOR OSPEDALE PEDIATRICO AL MONDO di anynamenews
Febbraio 27, 2025 Unico italiano nel top 25 delle strutture specialistiche. Fin dal 2020 primo ospedale pediatrico d’Italia nella classifica della rivista statunitense …
Interazione tra la proteina batterica IsdB e l’emoglobina: su “Nature Communications” uno studio “targato” Università di Parma di anynamenews
Febbraio 27, 2025 IsdB è una proteina del batterio patogeno Staphylococcus aureus, inserito dall’OMS tra quelli a priorità elevata per lo sviluppo di nuove terapie antibatteriche a…
UniBa protagonista nella lotta all’obesità: il progetto PAS GRAS nel cluster OBEClust di anynamenews
Febbraio 24, 2025 Un finanziamento complessivo di 80 milioni di euro, erogato dall’Unione Europea, dalla Segreteria di Stato svizzera per l’istruzione, la ricerca…
MALATTIE RARE: UNA RETE NAZIONALE PER I PAZIENTI SENZA DIAGNOSI di anynamenews
Febbraio 24, 2025 Al Bambino Gesù identificati circa 100 geni malattia dal 2014. Domani, in vista della Giornata Mondiale del 28 febbraio, un…
Ricostruito il volto di un bimbo affetto da una rarissima malformazione facciale di anynamenews
Febbraio 20, 2025 Gli specialisti del Gaslini e del Galliera uniti nel Progetto interaziendale di collaborazione e svilupponell’ambito della Chirurgia maxillo-facciale e dell’Odontostomatologia Genova,…
Al Meyer, per i pazienti oncologici, arrivano sedute di yoga e terapia estetica di anynamenews
Febbraio 20, 2025 Due nuovi progetti entrano in ospedale, per migliorare il delicato percorso di cura di bambini e ragazzi: avviato uno studio…
CAMBIAMENTI CLIMATICI, QUALI I RISCHI PER LA SALUTE INFANTILE di anynamenews
Febbraio 19, 2025 Pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Environment International una nuova ricerca che evidenzia i possibili effetti cronici dell’esposizione a eventi estremi…
AIFA e Autorità per i medicinali di Malta firmano un protocollo d’intesa di anynamenews
Febbraio 18, 2025 Il Presidente Nisticò: “La farmaceutica è un settore strategico, affrontiamo insieme le sfide che ci attendono” Il Presidente dell’Agenzia Italiana…
RICERCA CONTRO IL CANCRO: L’ETA’ FA LA DIFFERENZA di anynamenews
Febbraio 17, 2025 Un nuovo studio IEO e Università Medica di Vienna dimostra che i risultati della ricerca preclinica possono migliorare se si…
BAMBINO GESU’: CONDIZIONI CLINICHE COMPLESSE PER LE 2 BAMBINE PROVENIENTI DA GAZA di anynamenews
Febbraio 14, 2025 Condizioni cliniche complesse per le 2 minori giunte giovedì sera da Gaza all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Si tratta di 2…
IMMUNOTERAPIA CONTRO IL MELANOMA: L’EFFICACIA SI PREVEDE CON UN CHIP di anynamenews
Febbraio 12, 2025 IEO e Politecnico di Milano mettono a punto un “intestino-su-chip” capace di predire la risposta all’immunoterapia nei pazienti con melanoma…
INNOVARE RICERCA E CURA CON L’IA: UN PROGETTO PIONIERISTICO AL MONZINO di anynamenews
Febbraio 10, 2025 Milano, 10 febbraio – Il Centro Cardiologico Monzino IRCCS ha avviato il primo progetto in Italia di validazione dell’uso dei dati sintetici…
I compagni di Marta Roncoroni al San Gerardo con i progetti artistici di anynamenews
Febbraio 8, 2025 Diventa realtà la mostra con tutti i lavori Monza, 7 febbraio 2025 – È stata inaugurata questo pomeriggio la mostra…
MALATTIE CARDIACHE: A RISCHIO UNA ITALIANA SU 4 di anynamenews
Febbraio 7, 2025 “Per fermare l’epidemia delle malattie cardiovascolari delle donne non servono né vaccini né protezioni: basta la prevenzione” sottolinea la responsabile…
Giornata Mondiale del cancro 2025 allo IEO, GUARIRE DALLE METASTASI: LA PROSSIMA TAPPA DELLA LOTTA AL CANCRO di anynamenews
Febbraio 4, 2025 “La cura delle metastasi è la maggiore svolta dell’oncologia degli ultimi cinque anni e i progressi sono tali da farci…
ALLERGIE ALIMENTARI: AL BAMBINO GESU’ IL TEST CHE PREDICE IL RISCHIO DI REAZIONE AI CIBI di anynamenews
Febbraio 4, 2025 Un semplice prelievo di sangue per diagnosi accurate e sicure con l’esame dell’attivazione dei basofili Un nuovo test sul sangue dei bambini allergici agli…
Al San Gerardo la nuova terapia per la Malattia di Parkinson di anynamenews
Febbraio 1, 2025 Alla prima paziente il dispositivo per l’infusione sottocutanea per tenere sotto controllo i sintomi Monza, 31 gennaio 2025 – Una…
argenx annuncia la rimborsabilità da parte di AIFA della formulazione sottocutanea di efgartigimod alfa per il trattamento degli adulti con miastenia grave generalizzata di anynamenews
Gennaio 31, 2025 argenx, azienda immunologica globale impegnata a migliorare la vita delle persone affette da gravi malattie autoimmuni, ha annunciato che l’Agenzia…
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 13 farmaci di anynamenews
Gennaio 30, 2025 Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, che si è riunito il 29 gennaio per la prima seduta del…
Rigidità muscolare nella malattia di Parkinson: gli effetti della levodopa, il farmaco più efficace per il trattamento dei sintomi motori della patologia di anynamenews
Gennaio 30, 2025 Uno studio internazionale, coordinato dalla Sapienza, ha indagato sperimentalmente i meccanismi alla base della rigidità muscolare nella malattia di Parkinson,…
Neuroscienze, il legame tra calcolo numerico e identità visiva di anynamenews
Gennaio 30, 2025 Il detto popolare “Non mischiare le mele con le pere” potrebbe trovare conferma scientifica nel funzionamento dei nostri sistemi sensoriali…
Biomarcatori tumorali e lotta alle leucemie acute: due nuovi progetti di ricerca dell’Università di Parma finanziati da Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro di anynamenews
Gennaio 29, 2025 My First AIRC Grant ad Alessandro Bertucci del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale e Start-Up…
All’Università dell’Insubria il team guidato dal professor Matteo Clerici utilizza la luce quantistica per avanzare nella diagnosi precoce delle malattie di anynamenews
Gennaio 28, 2025 Varese e Como, 27 gennaio – Un team dell’Università dell’Insubria guidato da Matteo Clerici, professore associato di Fisica sperimentale della materia al…
FEGATO, BAMBINO NON OPERABILE CURATO DAI RADIOLOGI DEL PAPA GIOVANNI XXIII E DEL BAMBINO GESÙ di anynamenews
Gennaio 28, 2025 Una nuova speranza per bambini con ipertensione portale severa grazie alla radiologia interventistica. I primi studi dimostrano l’efficacia dell’approccio mininvasivo…
Sapienza e Regione Lazio pronti ad accogliere presso il Policlinico Umberto I piccoli pazienti oncologici provenienti da Gaza di anynamenews
Gennaio 25, 2025 La Clinica pediatrica del Policlinico Umberto I con il suo reparto di Oncologia è la struttura ospedaliero-universitaria che Regione Lazio…
Long Covid, scoperta ‘l’impronta’ molecolare nel sangue dei bambini di anynamenews
Gennaio 24, 2025 Uno studio dell’Università Cattolica, campus di Roma – Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS,…
Cancro ovarico: un nuovo alleato diagnostico grazie all’IA di anynamenews
Gennaio 23, 2025 L’Intelligenza artificiale potrebbe affiancare i medici nella definizione ecografica del rischio di malignità di formazioni ovariche. Lo dimostra un nuovo…
Alzheimer: ricerca UniPg compie un passo avanti significativo nella diagnosi precoce della malattia di anynamenews
Gennaio 23, 2025 Un importante passo avanti nella ricerca sui biomarcatori per la malattia di Alzheimer è stato compiuto dalle ricercatrici e dai ricercatori delle…
BAMBINO GESÙ: RIMOSSO UN TUMORE DEL RENE GRANDE FINO AL CUORE di anynamenews
Gennaio 20, 2025 Più di 9 ore di intervento per asportare con successo un nefroblastoma di 1,5 kg in una bambina di 8…
Molecole primordiali per le cure del futuro di anynamenews
Gennaio 18, 2025 IRST è capofila del progetto STABLE finanziato dalla Rome Technopole per l’attuazione dello Spoke 6 dedicato alla promozione delle attività…
L’inquinamento atmosferico aumenta del 12 per cento il rischio di Covid nelle aree urbane: nuovo studio dell’Università dell’Insubria di anynamenews
Gennaio 17, 2025 L’articolo, pubblicato sulla rivista americana Epidemiology, è stato condotto sull’intera popolazione adulta della provincia di Varese, 709.864 soggetti e si…
I MEDICI ITALIANI E IL POTERE DEI SOCIAL: I NUOVI DATI di anynamenews
Gennaio 16, 2025 Uno studio coordinato da IEO in collaborazione con esperti dell’Università Bocconi, dell’Università Ca’ Foscari e del Centro di Riferimento Oncologico…