Tornano i corsi di prevenzione e sicurezza del Meyer per i genitori di anynamenews
Gennaio 11, 2025 Al Meyer Health Campus ogni mese un incontro di due ore che, sotto la guida degli esperti del Trauma Center,…
Antibioticoresistenza: le Università di Parma e Wroclaw al lavoro per la ricerca di nuovi antibiotici di anynamenews
Gennaio 10, 2025 PepBiotics: progetto congiunto finanziato dal Programma Canaletto, di cooperazione scientifica e tecnologica fra Italia e Polonia. Obiettivo: lo sviluppo di…
Al via il progetto OPTIMAge-IT per prevenire il declino funzionale e cognitivo negli anziani ricoverati in ospedale di anynamenews
Gennaio 9, 2025 Monza, 9 gennaio 2025 – L’Università degli Studi di Milano-Bicocca e la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza…
AL POLICLINICO GEMELLI, TRATTATA CON CAR-T LA PRIMA PAZIENTE ADULTA CON MALATTIA REUMATOLOGICA IN ITALIA di anynamenews
Gennaio 7, 2025 Le cellule geneticamente modificate sono state prodotte dall’officina farmaceutica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. È affetta da sclerosi sistemica (sclerodermia) refrattaria ai trattamenti,…
Intervento record al Policlinico di Milano per salvare Anna, nata a 28 settimane con un raro tumore di 600 grammi di anynamenews
Gennaio 7, 2025 Una strategia “unica” per un caso rarissimo anche per la letteratura scientifica: il trattamento chirurgico in utero e l’asportazione di…
Un nuovo volto per il piccolo Hussein, dall’Iraq al Meyer per risolvere una grave malformazione di anynamenews
Dicembre 23, 2024 Adesso, dopo lunghi trattamenti e diversi interventi chirurgici avanzatissimi, può chiudere la bocca, parlare e mangiare come tutti e ha…
STUDIO DEI PROCESSI METABOLICI E INFIAMMATORI LEGATI A CANCRO E MALATTIE CRONICHE: NASCE A UNITO IL NUOVO CENTRO DI RICERCA ATLANTIS di anynamenews
Dicembre 21, 2024 Il centro interdipartimentale, diretto dalla Prof.ssa Paola Costelli è specializzato nello studio dell’infiammazione e del metabolismo nel cancro e nelle malattie…
Operata d’urgenza a 107 anni. Sta bene e torna a casa per Natale di anynamenews
Dicembre 21, 2024 I vantaggi della chirurgia mininvasiva e del trattamento personalizzato: non è l’età che conta oggi, ma la fragilità del paziente…
Giovani medici al centro della riforma delle cure primarie in Italia: il progetto “MedicInRete” traccia i risultati del primo anno di lavoro di anynamenews
Dicembre 18, 2024 Milano, 18 dicembre 2024 – Si è concluso il primo anno di “MedicInRete – Formazione e Networking per le Cure…
Il San Gerardo fa scuola nella chirurgia epato-bilio-pancreatica di anynamenews
Dicembre 17, 2024 Sei interventi per insegnare la chirurgia “su misura” Monza, 17 dicembre 2024 – Quattro interventi al pancreas e due al…
Individuato un nuovo potenziale biomarcatore della SLA: GDF15, la proteina che riduce l’appetito di anynamenews
Dicembre 17, 2024 Uno studio internazionale, coordinato dalla Sapienza, ha dimostrato il coinvolgimento della citochina GDF15, nota per causare la riduzione dell’appetito, nella…
Italia al centro del progetto “Genome of Europe” di anynamenews
Dicembre 17, 2024 “Genome of Europe” (GoE), il più grande progetto genomico finanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di rendere possibile prevenzione e cure…
AIFA vara la stretta sul conflitto di interessi. Ma apre a pareri e consulenze gratuite dei professionisti di alto profilo di anynamenews
Dicembre 17, 2024 “Dare all’Agenzia la possibilità di avvalersi di profili di alta professionalità per pareri e consulenze, senza cadere nella tagliola del…
L’AIFA rettifica alcuni dati diffusi a mezzo stampa: “In Italia offerta dei medicinali rimborsabili tra le più alte d’Europa con la spesa pubblica più contenuta” di anynamenews
Dicembre 13, 2024 L’Agenzia Italiana del Farmaco precisa che alcune affermazioni e dati divulgati nel corso della presentazione del Rapporto OsMed 2023 sono…
Long Covid: scoperta la causa dei disturbi polmonari di anynamenews
Dicembre 12, 2024 I risultati di uno studio di Monzino e Università Statale di Milano, pubblicati sul Journal of American College of Cardiology Basic…
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 9 farmaci di anynamenews
Dicembre 11, 2024 Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta del 10 dicembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario…
Nuovi approcci terapeutici alle leucemie acute ad alto rischio: importante finanziamento al gruppo THEC dell’Università di Parma di anynamenews
Dicembre 10, 2024 Nell’ambito dei bandi a cascata del Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data eQuantum Computing Parma, 10 dicembre 2024…
Pet Therapy: al letto del malato arrivano gli interventi assistiti con gli animali di anynamenews
Dicembre 8, 2024 Obiettivo: favorire il benessere e migliorare la qualità di vita dei pazienti I primi risultati hanno già dato esito positivo…
PERCORSI DI FORMAZIONE PER LA RIABILITAZIONE PEDIATRICA PER SPECIALISTI PROVENIENTI DA DUE OSPEDALI UCRAINI AL BAMBIN GESU’ DI ROMA di anynamenews
Dicembre 5, 2024 Sono dieci i professionisti tra dottori in medicina fisica e riabilitativa, fisioterapisti, logopedisti provenienti dai due ospedali pediatrici supportati da…
Nuove assunzioni in Policlinico di Milano: al via il concorso per professioni sanitarie da inserire nel Nuovo Ospedale di anynamenews
Dicembre 4, 2024 Il bando per la ricerca di 75 persone tra infermieri, infermieri pediatrici, ostetriche, tecnici di laboratorio e tecnici radiologi ha…
TUMORE DELLA VESCICA: SCOPERTO NUOVO MECCANISMO MOLECOLARE, LA PROTEINA NUMB PER LA DIAGNOSI DELLE FORME PIÙ AGGRESSIVE di anynamenews
Dicembre 4, 2024 NUMB è la proteina che costituisce un biomarcatore nell’evoluzione del tumore alla vescica: la scoperta del meccanismo molecolare apre la…
Case libere dal fumo: l’Italia al 4° posto in Europa ma non basta di anynamenews
Dicembre 2, 2024 Milano, 2 dicembre 2024 – È stata appena pubblicata su ERJ Open Researchun’importante indagine a livello europeo, coordinata dall’Istituto Mario…
Ortopedici di tutta Italia a Varese per fare il punto sull’insidiosa articolazione di Lisfran con il team del professor Fabio D’Angelo di anynamenews
Novembre 30, 2024 Si è tenuta ieri a Varese, al Centro congressi Ville Ponti, il corso avanzato della Società italiana della caviglia e del…
CONGRESSO NAZIONALE IG-IBD: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI IN CRESCITA, URGENTE CONIUGARE INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ. di anynamenews
Novembre 28, 2024 Nasce la Fondazione IG-IBD dedicata alla ricerca scientifica e arrivano le prime Raccomandazioni italiane per garantire cure di qualità uniforme…
“PER CHI PASSA IL NATALE IN OSPEDALE, IL VERO REGALO SEI TU”: AL VIA LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI DEL BAMBINO GESU’ di anynamenews
Novembre 28, 2024 Iniziativa a sostegno del progetto per l’accoglienza alloggiativa per le famiglie dei bambini ricoverati. “Per chi passa il Natale in…
Giornata mondiale contro l’AIDS – Test rapidi e consulenze domenica 1° dicembre a Muggiò di anynamenews
Novembre 28, 2024 Monza, 28 novembre 2024 – Il Centro IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse) di Muggiò, in via Dante 1, afferente alla Struttura…
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 16 farmaci di anynamenews
Novembre 27, 2024 Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta di novembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale…
EPIDERMOLISI BOLLOSA: UNA SPERANZA DI CURA CON IL TRAPIANTO DI PELLE GENETICAMENTE MODIFICATA di anynamenews
Novembre 27, 2024 Avviato al Bambino Gesù uno studio preclinico finanziato dal PNRR per selezionare i pazienti idonei alla terapia genica contro la…
TUMORE DEL POLMONE: ALLO IEO IL ROBOT RIVOLUZIONA LA DIAGNOSI PRECOCE di anynamenews
Novembre 25, 2024 Inaugurato all’Istituto Europeo di Oncologia il broncoscopio robotico più avanzato al mondo per la diagnosi precoce dei tumori del polmone.…
“Dove crescono le rose selvatiche”, lezione aperta di Psicologia Generale di anynamenews
Novembre 23, 2024 Lunedì 25 novembre, dalle ore 8.30, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso l’aula…
Nuove frontiere per il trattamento della SLA. La proteina HuD, un nuovo possibile target terapeutico di anynamenews
Novembre 21, 2024 Lo studio, pubblicato su Nature Communications e coordinato dal Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza, ha osservato…
GIORNATA INTERNAZIONALE DEL TUMORE AL PANCREAS di anynamenews
Novembre 20, 2024 A Torino un evento organizzato da docenti del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino…
Tumore del retto localmente avanzato: le ultime innovazioni al San Gerardo di anynamenews
Novembre 19, 2024 Se ne parla il 22 novembre in un convegno di aggiornamento, dalle linee guida alla pratica clinica Monza, 19 novembre…
I GIOVANI E LE MALATTIE MENTALI: I CONSIGLI AI GENITORI DEGLI ESPERTI DEL BAMBINO GESÙ di anynamenews
Novembre 19, 2024 Domani la giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza. I campanelli di allarme a cui prestare attenzione e i comportamenti da tenere…
Marcatori fiduciali liquidi: eseguito il primo impianto in Italia per il trattamento di un tumore al fegato di anynamenews
Novembre 15, 2024 Al San Gerardo l’innovazione in Radioterapia Monza, 15 novembre 2024 – Un significativo avanzamento nel trattamento del cancro grazie all’uso…
Medici europei e Intelligenza Artificiale: gli italiani tra i più scettici sull’uso dell’IA per il trattamento dei pazienti di anynamenews
Novembre 14, 2024 Dal confronto tra le indagini condotte da Univadis Medscape in sei Paesi Europei emerge un crescente interesse generale da parte…
Interrompere la comunicazione tra cellule: un nuovo obiettivo per la cura dei tumori alla colecisti di anynamenews
Novembre 13, 2024 Importanti i risultati ottenuti dai ricercatori dell’Irccs “De Bellis” sostenuti da Fondazione Aircper la ricerca sul cancro Un gruppo di…
A Taranto il futuro dell’oncologia urologica di anynamenews
Novembre 8, 2024 TARANTO – Arriva un appuntamento di grande rilevanza per il mondo medico e scientifico: il convegno “Nuovi orientamenti diagnostici e terapeutici in…
ESEGUITA LA PRIMA BIOPSIA RENALE PEDIATRICA IN ANGOLA DA PERSONALE LOCALE GRAZIE AL TRAINING FORMATIVO SOSTENUTO DA ENI SVOLTO PRESSO L’OSPEDALE GASLINI di anynamenews
Novembre 8, 2024 Concluso il programma di capacity building per il personale medico ed infermieristico dell’Ospedale David Bernardino di Luanda, realizzato dal Gaslini…
Il gelato è un pasto completo? di Angela Astone
Novembre 6, 2024 Il gelato, deve essere consumato con moderazione e consapevolezza, ma può tranquillamente far parte di una dieta equilibrata. Ecco alcuni…
ALLERGIE ALIMENTARI: CON UN FARMACO TORNA NEL PIATTO IL CIBO “INCRIMINATO” di anynamenews
Novembre 5, 2024 Uno studio osservazionale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù conferma la sicurezza dell’anticorpo monoclonale che riduce il rischio di reazioni. Il 60%…
UN PALLONCINO BLU PER SENSIBILIZZARE SUL DIABETE: SI RIACCENDONO I RIFLETTORI SULLA #BLUEBALLOONCHALLENGE di anynamenews
Novembre 5, 2024 Al via la quarta edizione della #BlueBalloonChallenge, la campagna internazionale promossa da Medtronic Diabete per aumentare la consapevolezza su cosa significa…
ERC 2024: CELLULE STAMINALI PERSONALIZZATE PER CURARE LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE di anynamenews
Novembre 5, 2024 La Prof.ssa Annalisa Buffo (UniTo-NICO) fa parte del gruppo di ricerca vincitore di uno dei Synergy Grant da 10 milioni…
NEI BATTERI INTESTINALI IL SEGRETO PER SMASCHERARE IL CANCRO di anynamenews
Ottobre 31, 2024 Uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia ha individuato fattori batterici che predicono la risposta all’immunoterapia dei pazienti con melanoma avanzato…
RAFFREDDORE, INFLUENZA E BRONCHIOLITE: IL VADEMECUM DEGLI ESPERTI DEL BAMBINO GESÙ di anynamenews
Ottobre 30, 2024 Con il freddo tornano i malanni di stagione invernali. Una guida completa per prevenirli, riconoscerne i sintomi, quando rivolgersi al…
IEO E MONZINO: LA SOSTENIBILITÀ PROTAGONISTA DEL FUTURO DEGLI OSPEDALI di anynamenews
Ottobre 30, 2024 I due Istituti hanno pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2023. Alcuni risultati record nella riduzione dell’impatto ambientale e nella parità…
Quando scrivere diventa una terapia: esplorare il potere curativo delle parole di Angela Astone
Ottobre 29, 2024 La scrittura, da sempre considerata un’arte e uno strumento di comunicazione, nasconde un potenziale terapeutico sorprendente. Molte persone scoprono che…
NEONATI CON HIV: MORTALITA’ ANCORA ALTA IN AFRICA. SCOPERTI NUOVI INDICATORI DI RISCHIO di anynamenews
Ottobre 29, 2024 I risultati degli studi del Consorzio di ricerca internazionale EPIICAL con il coordinamento scientifico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Tassi di…
ARITMIE: LA RIVOLUZIONE DELLA RADIOABLAZIONE di anynamenews
Ottobre 29, 2024 Nuovi studi confermano l’efficacia della radioterapia stereotassica per la cura delle tachicardie ventricolari. Il Monzino, insieme allo IEO, è pronto…
Consolidata e migliorata la terapia per i pazienti con bisogni speciali in odontoiatria: la sedazione di anynamenews
Ottobre 28, 2024 Obiettivo ridurre le terapie invasive sui pazienti vulnerabili Monza, 28 ottobre 2024 – L’obiettivo è quello di ridurre dove possibile…
A Taranto il futuro dell’oncologia urologica di anynamenews
Ottobre 28, 2024 Sabato 9 novembre, convegno al Delfino Hotel sugli sviluppi nella diagnosi e cura Arriva un appuntamento di grande rilevanza per il…
31 ottobre: “Colesterolo e diabete” agli Aperitivi della conoscenza dell’Università di Parma di anynamenews
Ottobre 25, 2024 Alle 18.30 al Centro Giovani La Casa nel Parco con Marco Pieroni docente al Dipartimento di Scienze degli Alimenti e…
Il CdA AIFA approva 6 farmaci di anynamenews
Ottobre 23, 2024 Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nelle sedute di settembre e ottobre, ha approvato 6 farmaci, tra nuove molecole, medicinali generici,…
Il futuro della lotta all’epilessia discusso a Bari di anynamenews
Ottobre 23, 2024 Il trattamento dell’epilessia al centro del settimo Congresso della Sezione Apulo Lucana della Lega Italiana Contro l’Epilessia Il prossimo 25…
l ruolo del microRNA nello screening del tumore al polmone: all’Insubria si studiano le molecole del Premio Nobel per la Medicina 2024 di anynamenews
Ottobre 18, 2024 Una ricerca condotta dal team di Paola Campomenosi, nei laboratori del Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita a Varese, con Andrea…
Muoversi per poco fa consumare molto: anche una breve passeggiata fa bene alla salute di anynamenews
Ottobre 17, 2024 Un gruppo di ricercatori dell’Università Statale di Milano ha scoperto che fare pause mentre si cammina può aumentare notevolmente il…
Mangiare le arance per aiutare il fegato grasso di anynamenews
Ottobre 17, 2024 Consumare 4 arance al giorno per 4 settimane migliora la steatosi epatica in un terzo dei pazienti affetti da questa…
1000 TC A BASSA DOSE GRATUITE PER FUMATORI ED EX FUMATORI: ARRIVA ALLO IEO IL TRUCK DELLA PREVENZIONE di anynamenews
Ottobre 17, 2024 Milano, 17 ottobre – Offrendo 1000 TC del polmone a bassa dose gratuite a forti fumatori ed ex fumatori l’Istituto Europeo di…
RADIOTERAPIA, CHIRURGIA COLON-RETTO, CHIRURGIA TORACICA NOMINATI I NUOVI DIRETTORI di anynamenews
Ottobre 16, 2024 L’Istituto Nazionale dei Tumori guarda al futuro e si conferma polo d’eccellenza della salute pubblica, un sistema solido e interconnesso…
ARITMIE CARDIACHE: AL MONZINO IL PRIMO INTERVENTO CON UNA TECNOLOGIA DI TRATTAMENTO D’AVANGUARDIA di anynamenews
Ottobre 10, 2024 L’equipe del Prof. Claudio Tondo al Centro Cardiologico Monzino ha eseguito la prima procedura con il sistema tecnologico più all’avanguardia…
Società Italiana di Parassitologia – “Casi di Dengue a Fano: il parere degli esperti” di anynamenews
Ottobre 9, 2024 I casi di Dengue a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) stanno generando grande attenzione e preoccupazione in Italia; cerchiamo…
“COSIsiFA”: nasce il network AIFA-Regioni-Istituzioni sanitarie per l’informazione indipendente sui farmaci di anynamenews
Ottobre 9, 2024 Quattro le aree di intervento: pediatria, oncologia, antibiotico-resistenza, cronicità e polifarmacoterapia. Sito web dedicato, app, pubblicazioni scientifiche “tradotte” per il grande…
Si conclude il progetto europeo Orchestra: una sinfonia di scienziati contro le pandemie di anynamenews
Ottobre 8, 2024 È giunto alla conclusione il progetto Orchestra, Connecting European Cohorts to Increase Common and Effective Response to Sars-CoV-2 Pandemic. Un’iniziativa europea coordinata…
IRCCS San Gerardo dei Tintori e ASST Melegnano Martesana: accordo di rete per rafforzare il punto nascita di Melzo di anynamenews
Ottobre 7, 2024 Obiettivo: garantire una migliore gestione delle attività e far fronte alla carenza di medici specialisti Monza, 7 ottobre 2024 –…
NUOVA CLASSIFICA DEGLI INFLUENCER DELLA SCIENZA: 37 SONO ALLO IEO di anynamenews
Ottobre 4, 2024 La Standford University ha pubblicato il nuovo ranking dei “top scientisti”, gli scienziati più citati al mondo Milano, 4 ottobre –Il…
AIFA: dati di spesa farmaceutica ancora preliminari e difficilmente predittivi di anynamenews
Ottobre 3, 2024 “I dati di monitoraggio della spesa farmaceutica gennaio-febbraio 2024 sono dati preliminari e difficilmente predittivi della spesa che verrà poi…
ROBOT DA VINCI E NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO: IN INT IL CAMBIO DI PASSO NELLA CHIRUGIA ONCOLOGICA ANCHE PER TUMORI RARI E AD ALTA COMPLESSITA’ di anynamenews
Ottobre 2, 2024 Milano, 2 ottobre 2024 – La chirurgia dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano si arricchisce del robot Da Vinci Xi, il più evoluto…
SCACCO MATTO AL TUMORE AL COLON GRAZIE ALLA BIOPSIA LIQUIDA di anynamenews
Ottobre 2, 2024 Uno studio IEO pubblicato su Annals of Oncology dimostra che la biopsia liquida può migliorare le terapie per i pazienti…
IRST Dino Amadori porta in Romagna i principali esperti di trasferimento tecnologico d’Italia di anynamenews
Ottobre 1, 2024 Meldola (FC), 1 ottobre 2024 – I principali esperti di trasferimento tecnologico nel settore delle Scienze della Vita riuniti in…
L’Anidride carbonica sostituisce il mezzo di contrasto: la nuova tecnica della Chirurgia Vascolare utilizzata per i trattamenti endovascolari di anynamenews
Settembre 30, 2024 Monza, 30 settembre 2024 – Una nuova metodica per il trattamento endovascolare delle patologie a carico della circolazione arteriosa: l’utilizzo…
Open Day sulla Salute Mentale: il 10 ottobre visite e servizi gratuiti in oltre 130 Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS e nei presidi dedicati alla salute mentale. di anynamenews
Settembre 27, 2024 All’Ospedale pediatrico “Istituto G. Gaslini” di Genova colloqui con i genitori di adolescenti Genova, 27 settembre 2024 – In occasione…
Quando l’arte entra in corsia: nasce il progetto Hermione che mette al centro la persona di anynamenews
Settembre 26, 2024 Un progetto artistico e di ricerca unico nel suo genere, che prevede l’esposizione, direttamente nelle stanze dove le pazienti ricevono…
Il cervello incontra la tecnologia: come le BCI rivoluzionano la medicina di Angela Astone
Settembre 25, 2024 Le interfacce cervello-computer (BCI) stanno aprendo nuove frontiere nella medicina, offrendo speranze a milioni di persone affette da malattie neurologiche…
Il contributo delle tecnologie 3D alla medicina rigenerativa, nuove frontiere e opportunità di ricerca di anynamenews
Settembre 25, 2024 Al centro del congresso nazionale IDBN organizzato da Università di Firenze e Fondazione Toscana Monasterio. Appuntamento il 26 e 27…
PERCEZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA I MEDICI ITALIANI: OPPORTUNITÀ, SFIDE E PROSPETTIVE FUTURE di anynamenews
Settembre 24, 2024 Univadis Medscape ha condotto un’indagine per analizzare la percezione dei medici italiani rispetto all’uso dell’Intelligenza Artificiale. Il 41% dei medici…
Un nuovo angiografo digitale per l’Emodinamica di anynamenews
Settembre 20, 2024 Immagini radiologiche di alta qualità e radiazioni ridotte dell’80 per cento Monza, 20 settembre 2024 – Un angiografo digitale di…
Traumi dentali in età pediatrica: un problema emergente di salute pubblica di anynamenews
Settembre 18, 2024 I traumi dentali e orofacciali rappresentano eventi traumatici di grande impatto che riguardano adulti ma soprattutto bambine, bambini, ragazze e…
TUMORI AL SENO METASTATICI: SVOLTA NELLE CURE GRAZIE AGLI ANTICORPI CONIUGATI di anynamenews
Settembre 18, 2024 Uno studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine dimostra che questi farmaci innovativi sono più efficaci della chemioterapia…
Al San Gerardo un gruppo di lavoro per il miglioramento dei processi diagnostici di anynamenews
Settembre 17, 2024 Diagnosi precisa, sicurezza garantita Monza, 17 settembre 2024 – Il miglioramento dei processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti…
IEO E MONZINO PRIMI OSPEDALI SPECIALISTICI IN ITALIA E FRA I PRIMI AL MONDO di anynamenews
Settembre 17, 2024 La nuova classifica Newsweek dei migliori ospedali al mondo vede i due IRCCS milanesi in posizioni da record Milano, 17…
Influenza: 8 i vaccini autorizzati per la stagione 2024-2025 di anynamenews
Settembre 16, 2024 Con la stagione autunnale alle porte, l’Agenzia Italiana del Farmaco comunica la lista dei vaccini autorizzati per la campagna antinfluenzale…
L’IRCCS riconosciuta come Centro di Riferimento per il tumore dell’endometrio di anynamenews
Settembre 16, 2024 Secondo riconoscimento per la Clinica Ginecologica già Centro di Riferimento per il tumore ovarico Monza, 16 settembre 2024 – Un…
COME SFRUTTARE LE VULNERABILITÀ DEL CANCRO PER NUOVE TERAPIE di anynamenews
Settembre 16, 2024 Ricercatori di IEO e dell’Università degli Studi di Milano scoprono come farmaci già in uso possono essere potenzialmente efficaci contro tumori…
Meyer, oltre 3000 bambini seguiti per allergie alimentari: il successo della desensibilizzazione orale di anynamenews
Settembre 16, 2024 L’IRCCS fiorentino tra i pochi centri in Italia dove i bambini possono intraprendere il percorso per introdurre progressivamente gli allergeni…
Il CdA AIFA approva 9 nuovi farmaci, di cui tre antitumorali di anynamenews
Settembre 13, 2024 Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA ha esaminato e approvato nella seduta di mercoledì 11 settembre 2024 38 dossier per i…
La dieta per studenti: Nutrirsi per Studiare Meglio! di Angela Astone
Settembre 12, 2024 La vita da studente è frenetica, tra lezioni, esami e attività extrascolastiche. Oltre all’importanza della durata e della qualità del…
DAL MONZINO IL DECALOGO DELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE di anynamenews
Settembre 12, 2024 La Night Run Monzino a CityLife dà il via alla settima edizione della Settimana del Cuore promossa dal Centro Cardiologico…
DIETA, SOLE E STRESS. L’ESTATE UN PERIODO CRITICO PER LA PELLE di anynamenews
Settembre 12, 2024 Si terrà a Torino il congresso annuale della Scuola della Psoriasi per fare il punto sulle patologie infiammatorie croniche della…
Semaglutide e ideazione suicidaria, quale correlazione? di anynamenews
Settembre 6, 2024 Pubblicato su “JAMA Network open” un nuovo studio scientifico sul possibile collegamento tra il rischio di sviluppare ideazioni suicidarie e…
Non chiamatele scarto: UniPg studia le proprietà delle bucce della cipolla di Cannara di anynamenews
Settembre 5, 2024 La “Festa della Cipolla” di Cannara (Perugia), è stata l’occasione per portare all’attenzione del grande pubblico i risultati più recenti…
Servier presenta importanti progressi nel trattamento dei pazienti con ipertensione resistente di anynamenews
Settembre 2, 2024 Roma, 2 settembre 2024 – Presentatial Congresso della Società Europea di Cardiologia i dati di QUADRO, uno studio clinico di fase…
Tumore al polmone: l’Università di Parma nel progetto di nutrizione di precisione che punta a migliorare la qualità della vita di anynamenews
Settembre 2, 2024 Avviato lo studio finanziato nell’ambito del programma EIC Pathfinder del Consiglio Europeo per l’Innovazione Parma, 2 settembre 2024 – Ha preso…
RICERCA ITALIANA SULLA COPERTINA DI “SCIENCE”. SVELATO COME IL TUMORE SOSTIENE I SUOI PROCESSI VITALI di anynamenews
Agosto 30, 2024 Ricercatori dell’IEO e dell’Università Statale di Milano identificano un nuovo marcatore prognostico, nonché bersaglio terapeutico per i tumori. I risultati…
5 MINUTI PER LA RICERCA | RADIOTERAPIA NEL TUMORE DEL SENO di anynamenews
Agosto 29, 2024 La radioterapia è una metodica di cura oncologica che sfrutta la capacità di radiazioni molto energetiche, in genere raggi X, di indurre…
COSA C’È NEL MICROBIOMA DI QUELLO CHE MANGIAMO? di anynamenews
Agosto 29, 2024 Un team internazionale coordinato dall’Università di Trento ha sequenziato i metagenomi di migliaia di alimenti, evidenziando il ruolo del microbioma…
Progetto Esprimo: Pazienti con sclerosi multipla salpano a settembre con la nave Palinuro della Marina Militare di anynamenews
Agosto 28, 2024 Fondazione Tender to Nave Italia (Ttni), con l’università di Verona, l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) con la sua Fondazione (Fism),…
Tumore del rene, il prof. Porta tra gli autori della ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine di anynamenews
Agosto 28, 2024 Il prof. Camillo Porta ordinario di Oncologia Medica dell’Università di Bari e direttore della stessa unità operativa al Policlinico di…
L’RNA non codificante regola la trasmissione dei segnali nervosi, un nuovo studio chiarisce come di anynamenews
Agosto 8, 2024 Una ricerca della Sapienza e dell’Istituto Italiano di Tecnologia ha descritto per la prima volta un meccanismo di controllo della…
Il San Gerardo primo al mondo per la tecnica con la sonda “Gps” di anynamenews
Agosto 8, 2024 Pubblicato il lavoro sulla radiochirurgia del carcinoma prostatico a prognosi sfavorevole Monza, 8 agosto 2024 – Sono stati pubblicati sulla…
Ostetricia: l’assistenza woman centred riconosciuta di qualità dalle pazienti di anynamenews
Agosto 5, 2024 Da uno studio condotto dall’ISS il San Gerardo tra i migliori Centri nascita italiani Monza, 5 agosto 2024 – Il…