Ecco la ricetta di un condimento buono e sano che arricchirà il gusto delle pietanze e ci donerà più salute. E’ un prodotto preparato in modo genuino e fatto in casa. E’ una salsa a base di curcuma che potrete usare per condire le vostre pietanze a base di carne e di pesce, ma può essere ottimo anche per alcune zuppe e risotti.
{loadmoduleid 668}
La curcuma la conosciamo più o meno tutti! La curcuma fresca è una radice che possiede tantissime proprietà benefiche. Tra i “superpoteri” benefici attribuiti alla curcuma troviamo: un elevato potere antiossidante, azione antinfiammatoria, antimicrobico, antibatterico, analgesico, antivirale, anticoagulante, riduce i livelli di colesterolo nel sangue, riduce i dolori dopo l’esercizio fisico, potente cicatrizzante, protegge le cellule del fegato e aumenta la produzione il flusso di bile .
La pasta di curcuma è molto facile da preparare ed è molto comoda da usare in cucina; si può preparare in piccole quantità e può essere conservata in frigo per una settimana o nel freezer per due mesi. Ecco che gli ingredienti per prepararla:
- 1 Stecca di cannella
- un cucchiaino di semi di coriandolo interi
- un chiodo di garofano
- un pezzo di radice di curcuma fresca
- un pezzo di zenzero fresco
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
{loadmoduleid 668}
Esecuzione :
Spezzettare la bacca di cannella in un tegame in cui aggiungerete anche i semi di coriandolo e il chiodo di garofano. Lasciateli appassire e tostare per qualche minuto. Lasciate raffreddare e frullatele riducendole in polvere sottile.
Aggiungete alle spezie frullate la curcuma, lo zenzero e l’aglio e frullate ancora. Alla fine aggiungete l’olio e finite di omogeneizzare il tutto. La pasta ottenuta la potete conservare in frigo per 1 settimana o in freezer per 2 mesi.
Se non avete a disposizione la curcuma fresca potete utilizzare la curcuma in polvere nella quantità di 2 cucchiai da aggiungere al misto di spezie che avete frullato.
Questo tipo di pasta speziata può essere utilizzata nella quantità preferita sciogliendola in acqua o direttamente nel brodo della zuppa .
{loadmoduleid 668}