A partire dal 23 maggio, sarà disponibile ovunque “Il Sabato Sera del Villaggio” (Piuma Dischi / The Orchard), il secondo atteso album dei Malvax, giovane band originaria dell’Appennino modenese. Un progetto che non si limita alla musica, ma che esplora in profondità il tema della vita di provincia, con uno sguardo ironico, disilluso e affettuoso.
“Non è solo un disco”, raccontano i Malvax, “ma una vera e propria riflessione sul senso di appartenenza. Restare o fuggire? Città o provincia? Questo è il dilemma. Il filo rosso dell’album è proprio il sabato sera nei paesi: un momento sospeso tra aspettative e realtà, tra noia e piccole meraviglie”.
A incarnare perfettamente lo spirito del disco è il singolo “Festa”, una fotografia surreale e caricaturale di una tipica festa di paese. Il brano prende vita anche attraverso un videoclip visionario in cui i Malvax interpretano quattro senzatetto che, dopo aver assaggiato un misterioso vino, entrano in un sogno psichedelico fatto di scene non-sense, riferimenti culturali e citazioni pop (dai Blink-182 a Super Mario, dai Bee Gees alla squadra dello Spezia Calcio, a cui avevano già dedicato un brano). Il risveglio finale svela l’ironia di fondo: quella che sembrava una ragazza da sogno… era il bassista con la parrucca!
Oltre all’album, i Malvax hanno realizzato anche una web-serie su YouTube, parallela al lavoro in studio. Le puntate raccontano storie e volti della provincia modenese, tra cui il piccolo produttore di Lambrusco, un’acetaia tradizionale, la nonna del cantante che prepara i tortellini, fino alla bocciofila del paese: un vero e proprio mosaico di umanità spesso dimenticata dai riflettori delle grandi città.