“L’ultima casa di Rosa”: un’elegia operaia per parlare d’amore e dignità del lavoro

Condividi

In prima assoluta una storia piccola e surreale scritta e diretta da Sandro Fracasso con Francesco Baldi nel ruolo di protagonista. Lo spettacolo conclude la stagione di prosa 2024/2025 firmata da Elsinor Centro di Produzione Teatrale

Firenze, 3.4.2025 – Una storia operaia, piccola e surreale, per raccontare l’amore e la dignità del lavoroSabato 5 aprile ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111 Rosso) sarà in scena in prima assoluta “L’ultima casa di Rosa”, spettacolo scritto e diretto da Sandro Fracasso con Francesco Baldi nel ruolo di protagonista, a cui è affidata la conclusione della stagione di prosa 2024/2025 a cura di Elsinor Centro di Produzione Teatrale. La vicenda è quella di Ivo, che lavora in fabbrica e un giorno per lui arriva l’amore: intero e assoluto, senza pesi e misure da prendere, come se fosse stato preparato e fatto maturare nelle ore che scorrono tutte uguali, nello stabilimento. Ivo sa tutto di lei, ma non conosce il suo nome, e se lo conoscesse non saprebbe pronunciarlo, così gliene dà uno scelto apposta, Rosa. “Rosa è proprio bella, anche se ha già della ruggine profonda e qualche ferita, perché l’hanno fatta girare senza olio. È la pressa più grande che abbia mai immaginato”. Da un punto imprecisato della seconda metà del secolo scorso, richiamato da luoghi ed eventi che hanno incarnato il boom industriale del nostro paese, una storia che ci riconsegna i sentimenti e i concetti che definiscono, o che dovrebbero definire, il lavoro: la dignità, la dedizione, la responsabilità. E con questi, la speciale variante della cura, per le azioni, per i suoni, per gli oggetti del proprio lavoro (info e ingressi www.teatroflorida.it).

“La solitudine non è detta. Non è un destino, neanche quando tutto fa pensare che non possa essere che così – spiega Francesco Baldi – la fabbrica dal lunedì al sabato, la caffettiera da uno, le parole che non si scambiano con anima viva. Il lavoro, il riposo, il lavoro, la domenica vuota di tutto, il lavoro, ancora. Che ha una tradizione, un orgoglio, tracce e macchie sulla pelle e sui vestiti, perché a quello si è consegnata una vita, si è giurata un’appartenenza, perché con quello si è plasmata un’identità, da quando un operaio è un operaio. Da quando il lavoro è una lotta, da quando una lotta è un canto”. E prosegue: “La cura di Ivo per Rosa è una cura che si allarga e si illumina fino all’amore, percepito e vissuto con i palpiti, le insicurezze, le fantasie che conosciamo, con una sensibilità umana che smonta la macchina e la rende persona, in una transustanziazione metalmeccanica dove la sostanza di ferro e olio di Rosa si fa corpo e sangue operaio. Perché tutti se ne possa prendere”.

Info e prenotazioni

www.teatroflorida.it

cantiere.florida@elsinor.net / prenotazioni@teatroflorida.it

+ 39 055 71 35 357 / + 39 055 71 30 664

Teatro Cantiere Florida, via Pisana 111 Rosso, 50143 Firenze

Prezzi stagione

intero 15€ + d.p.

ridotti: 12€ + d.p. (Cral convenzionati, Unicoop Firenze, tessera Arci, over 65, under 26, Università dell’Età Libera) / 8€ (studenti degli istituti superiori e universitari, tessera Casateatro) / 5€ (bambini sotto i 12 anni, operatori)

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *