Manduria, ad Acustica un «evento nel jazz contemporaneo»

Condividi

Il 24 maggio il duo Bearzatti-Casagrande, osannato dalla critica europea

Un viaggio onirico e intimista, come l’eterno ritorno dell’inverno. L’album And Then Winter Came Again è il lavoro discografico che vede insieme, per la seconda volta dopo dieci anni, due grandi firme del panorama jazzistico europeo: Francesco Bearzatti (sax e clarinetto) e Federico Casagrande (chitarra elettrica e live loops).
E il titolo del disco dà il nome anche al loro tour, che sabato 24 maggio arriva a Manduria, per la terza data stagionale di Acustica | emozioni in purezza, rassegna imbastita dal direttore artistico Salvatore Moscogiuri per Artilibrio, con la partnership organizzativa di Produttori di Manduria.

Nella grande sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivo, si materializzerà quello che il giornalista Brian Morton, storica voce della BCC, non ha esitato a definire «un evento nel jazz contemporaneo». Per l’autorevole critico scozzese, il progetto di Bearzatti e Casagrande rappresenta la fioritura e la maturazione dei loro talenti, che risultano altamente complementari. Pur essendo scarsamente ricorrente nel jazz, il duetto tra sassofono e chitarra con questi due artisti trova, infatti, un terreno comune tra i rispettivi linguaggi musicali. Un approdo altamente lirico e riflessivo: a suo modo, una danza silenziosa.

Il concerto del 24 maggio, ad accesso gratuito, avrà inizio alle ore 20:30. Le porte d’ingresso saranno aperte alle 20:15.

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *