Mat Maneri e Lucian Ban a Firenze sulle tracce di Béla Bartók col nuovo album “Transylvanian Dance”

Condividi

Il violinista e violista statunitense veterano della scena jazz internazionale e il pianista rumeno celebre per la contaminazione tra folk e improvvisazione firmano un nuovo capitolo della loro collaborazione rivisitando la musica popolare dei Carpazi

Firenze, 5 maggio 2025 – L’artista newyorchese Mat Maneri, che nel corso di venticinque anni di carriera ha definito la voce della viola e del violino nella musica improvvisata, e il pianista rumeno Lucian Ban, celebre per la contaminazione della musica folk europea col jazz.

Insieme si muovono sulle tracce del grande compositore ungherese Béla Bartók, rivisitando la musica popolare dei Carpazi che tanto lo ispirò quando, all’inizio del XX secolo, raccolse e trascrisse numerosi brani provenienti dalla Transilvania. Nasce così “Transylvanian Dance”, secondo album del duo che sarà presentato a Firenze domenica 11 maggio alle 19.00 nell’ambito della rassegna Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali: un disco da poco pubblicato e già osannato dalla critica in cui le canzoni popolari dei Carpazi diventano trampolini di lancio per arrangiamenti che catturano lo spirito dell’originale aprendo al contempo nuovi orizzonti.

Appuntamento al PARC Performing Arts Research Centre (piazzale delle Cascine 4/5/7) per un live firmato Toscana Produzione Musica, centro di produzione musicale con lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo presieduto da Paolo Zampini con la direzione artistica di Maurizio Busìa e Francesco Mariotti e il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana e Fondazione CR Firenze (ingresso 10€, ridotto 7€, prevendite su Ticketone, info: www.toscanaproduzionemusica.it).

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *