Erionite, la “fibra killer” peggiore dell’amianto: individuato un potenziale meccanismo di tossicità
Uno studio congiunto condotto da Sapienza Università di Roma, Università di Genova ed ENEA ha indagato sperimentalmente i meccanismi alla…
Il Settimanale Quotidiano
Uno studio congiunto condotto da Sapienza Università di Roma, Università di Genova ed ENEA ha indagato sperimentalmente i meccanismi alla…
L’incontro divulgativo si è tenuto domenica 9 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” Come spiegare in cosa consiste la…
IsdB è una proteina del batterio patogeno Staphylococcus aureus, inserito dall’OMS tra quelli a priorità elevata per lo sviluppo di nuove terapie antibatteriche a…
NUOVE METODOLOGIE SINTETICHE BASATE SULLA LUCE, DAL MUR 1,3 MILIONI DI EURO AL RICERCATORE DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA LUCA CAPALDOPer il…
Grazie all’ERC-Consolidator Grant APATHES da due milioni di euro una task force internazionale e interdisciplinare lavorerà, con le più avanzate…
Sulla rivista internazionale del gruppo Nature, Blood Cancer Journal uno studio dell’Università di Bari Aldo Moro identifica un nuovo meccanismo…
L’incontro divulgativo si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:30 e sarà condotto da Francesco Sinigaglia Lo spazio artistico…
Obiettivo: aumentare la sensibilità nella ricerca di antimateria e materia oscura dell’esperimento AMS-02, in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale Una…
Grazie a uno studio dell’Università di Milano-Bicocca, ottenute le prime immagini del filamento cosmico che unisce due galassie in formazione,…
Il detto popolare “Non mischiare le mele con le pere” potrebbe trovare conferma scientifica nel funzionamento dei nostri sistemi sensoriali…