Interventi chirurgici con tecnica mini-invasiva robotica: è record al San Gerardo
Da febbraio 2024 sono stati eseguiti 500 interventi oncologici e di alta complessità Monza, 28 aprile 2025 – Cinquecento 500…
Il Settimanale Quotidiano
Da febbraio 2024 sono stati eseguiti 500 interventi oncologici e di alta complessità Monza, 28 aprile 2025 – Cinquecento 500…
Grazie al crowdfunding, raccolti 10 mila euro a favore di un progetto innovativo dell’Università di Milano-Bicocca per supportare il personale…
Un modello innovativo per lo studio e la cura delle malattie metaboliche. Sette casi pubblicati sulla rivista scientifica Journal of…
Primo corso UNAMSI IEO in occasione del centenario della nascita del fondatore IEO, Umberto Veronesi. Cambia lo scenario dell’oncologia: aumentano…
AbbVie ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato Upadacitinib (15 mg una volta al giorno) per il trattamento dei…
Nei primi tre mesi del 2025 si registra già un +40% Monza, 9 aprile 2025 – È un bilancio più…
La ricerca, coordinata dal Centro Sclerosi Multipla della Sapienza, Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, evidenzia i meccanismi che legano il virus alla…
Una ricerca della Sapienza, pubblicata sul Journal of Alzheimers’ disease, ha fornito la prova dell’esistenza di alterati biomarcatori salivari nei…
La metagenomica in microbiologia, metodo diagnostico ‘del futuro’, entra nella pratica clinica dell’Ospedale e salva la vita a piccoli pazienti…
Venerdì 28 marzo a Putignano, con il dibattito “Scienze, pseudoscienze, decisioni dei Tribunali e impatto mediatico”, prenderà il via “Transizioni…