“Osservatori del Cielo”: l’Italia protagonista dell’esplorazione spaziale
A Milano, una mostra interattiva racconta storie di scienza, tecnologia e talento italiano Milano, 10 aprile 2025 – Sarà visitabile…
Il Settimanale Quotidiano
A Milano, una mostra interattiva racconta storie di scienza, tecnologia e talento italiano Milano, 10 aprile 2025 – Sarà visitabile…
È ufficiale: per la prima volta nella storia, i genomi completi delle grandi scimmie sono stati letti da cima a…
Disponibile in libreria e negli store digitali, “Kreuzbach”, il nuovo romanzo di Federica Baglivo Weßel edito da Nino Bozzi Editore. “Kreuzbach”…
Milano, 3 aprile 2025 – “Anni Settanta. Terrore e Diritti” è un progetto teatrale di Mario Calabresi con Benedetta Tobagi e…
Sabato 5 aprile incontro introduttivo alle ore 14.30 a Villa Borromeo e, a seguire, visita guidata tra le antiche tombe…
L’Università di Firenze ha partecipato a una ricerca internazionale che ha sequenziato i primi genomi antichi del cosiddetto “Green Sahara”, risalenti a 7.000 anni…
Secondo appuntamento con VideoScience, il progetto dell’Università degli Studi di Perugia che porta la scienza nei quartieri della Città. Stavolta tocca…
Disponibile in libreria e nei principali store digitali “Vietato l’ingresso ai gatti”, il nuovo romanzo di Anna Bellini, una storia…
3/a edizione per la manifestazione nata da una costola de La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze…
I buchi neri che si trovano al centro delle galassie non sono solo divoratori di materia ma veri propri architetti cosmici. È la…