C’è futuro per la ricerca in Italia? Dialogo con Silvio Garattini
Il futuro della ricerca in Italia. Le prospettive e le frontiere del suo sviluppo in campo biomedico. Il ruolo dell’Università in Italia. Su questi e…
Il Settimanale Quotidiano
Il futuro della ricerca in Italia. Le prospettive e le frontiere del suo sviluppo in campo biomedico. Il ruolo dell’Università in Italia. Su questi e…
Da martedì 22 aprile su OnePodcast e su tutte le piattaforme di streaming audio “M – La fine di Mussolini,…
Il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta oggi, 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. La notizia, diffusa…
Dopo il successo internazionale del bestseller La Ragazza di Neve, JAVIER CASTILLO – il famoso autore spagnolo di thriller pubblicato in 63 Paesi…
È disponibile in libreria e negli store digitali “Mancanza”, il nuovo libro di poesie di Marziano Vicedomini, pubblicato da La Corte Editore. Un…
Inaugurata la mostra in occasione della canonizzazione In occasione delle festività pasquali e della canonizzazione di Carlo Acutis (1991-2006), che…
Team di ricerca internazionale sposta in avanti di 2800 anni i primi insediamenti rurali e di allevamento Ricercatori francesi, italiani…
A coordinare lo studio, pubblicato su «Communications Earth and Environment», Emanuele Forte dell’Università di Trieste e Mauro Guglielmin dell’Università dell’Insubria, che…
Mercoledì 16 aprile la presentazione di “Scritture partigiane”, nuovo lavoro editoriale di Annachiara Biancardino Ada Prospero Gobetti, Renata Viganò, Lalla…
Alle 16.30 a Palazzo del Governatore, secondo appuntamento della rassegna organizzata dall’Università in collaborazione con il Comune. Ospite l’autore Maurizio Degl’Innocenti…