Sacromud, disponibile ‘The Sun Experience’: il disco, il sogno e la prima volta

Condividi

Sacromud, per la prima volta un gruppo italiano registra un album al Sun Recording Studios come Elvis Presley, Junior Parker, B.B. King, Johnny Cash, Jerry Lee Lewis, Roy Orbison e più recentemente U2, Ruthie Foster e Robert Randolph

Da venerdì 16 maggio l’atteso nuovo album ‘The Sun Experience’ dei Sacromud è disponibile in tutti i digital stores, in formato fisico CD e formato vinile in edizione limitata.

Alcuni dicono che ci sono momenti della vita dove c’è spazio per sognare ad occhi chiusi la notte o ad occhi aperti durante il giorno. Altri dicono che per sognare non conta né l’orario né il luogo. 

Per i Sacromud invece un luogo preciso c’è: Memphis. Quindi partire da Gubbio ed affrontare 8292 chilometri per arrivare in Tennessee, significa segnare la differenza tra chi sogna e chi sta percorrendo il proprio sogno.

Portare la musica alla propria origine fa parte di ciò che rende una vita degna di questo nome. Forse non siamo stati programmati per realizzare i nostri sogni, ma quando senti il rumore del Mississippi seduto realmente sulla riva e stai per incidere la tua musica alla Sun Records, la suggestione diventa immediatamente vita vissuta.

Tutto vero ma bisogna desiderarla questa vita: per la prima volta un gruppo italiano registra un album al Sun Recording Studios come Elvis Presley, Junior Parker, B.B. King, Johnny Cash, Jerry Lee Lewis, Roy Orbison e più recentemente U2, Ruthie Foster e Robert Randolph.

Questa volontà è tutta dentro l’album ‘The Sun Experience’, dove lo spazio è proprio quello spazio, dove il suono è proprio quel suono, dove ogni traccia è una parte di quella storia vissuta in prima persona.

In questo progetto c’era anche un altro sogno: documentare tutto quello che sarebbe accaduto e realizzarne un docufilm, di prossima uscita. Una seconda lettura, rispetto alla musica suonata come colonna sonora, fatta di istanze sociali, differenze culturali e immersione in una America contemporanea, dove forse il sogno, lascia posto ad una realtà probabilmente molto più vera e sincera di quanto immaginato.

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *