A SPASSO CON ABC PER I PROGETTI SCUOLA ABC: TUTTI I PREMIATI DEL PALLADIUM

Condividi

Si è concluso ieri al Teatro Palladium, con le premiazioni dei progetti migliori, il percorso annuale diA spasso con ABC, nell’ambito dell’edizione 2024-25 dei Progetti Scuola ABC: un vero e proprio viaggio iniziato a Roma e nel Lazio, alla scoperta di alcuni luoghi speciali della storia, dell’arte e della bellezza, in cui gli studenti e le studentesse del Lazio sono stati accompagnati da scrittori, attori, storici, registi e artisti.

Diverse le tappe di questo anno: Barcellona con Paola Minaccioni e Marco Lodoli, la Tuscia, con Bracciano, Bolsena Trevignano con la Compagnia E45Rieti conl’attrice Francesca Reggiani, il nuovo Museo della Forma Urbis nel Parco Archeologico del Celio con le letture di Paola Minaccioni, la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo con i racconti di Marco LodoliFossanova e il Giardino di Ninfa accompagnati dall’attrice Enrica Guidi.

La cerimonia introdotta dai saluti istituzionali di Claudia Pratelli Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Amedeo Ciaccheri Presidente Municipio Roma VIII e Giovanna Pugliese, coordinatrice del progetto ABC, è stata presentata dal giornalista Alfredo Di Giovampaolo, Autore e conduttore del programma di Rai News 24 Cammina Italia, che ha dedicato una puntata alla visita di Ninfa con la co-conduzione delle ragazze e dei ragazzi dei Progetti Scuola ABC, che lo hanno potuto vedere in apertura dell’evento.

Lo scrittore Marco Lodoli ha approfondito il concetto di “un altro sguardo”, vero filo conduttore di A spasso con ABC, e raccontato aneddoti sui lavori della Commissione che ha giudicato i lavori delle scuole. Gli attori Matteo Cirillo ed Emiliano Morana accompagnati dalle musiche di Armando Valletta si sono esibiti nella performance itinerante “Pensieri a voce alta”, prodotta dalla Compagnia E45 – Strategie per la cultura: uno spettacolo comico e poetico che celebra la semplicità, la bellezza e talvolta l’assurdità dei nostri piccoli pensieri quotidiani, spesso trascurati o sottovalutati, ma che in realtà formano la trama della nostra vita di tutti i giorni.

Alla premiazione è intervenuta anche Nadya Borzak nipote di Gabriella Ferri, che ha cantato stornelli e canzoni della tradizione canora romana, coinvolgendo i ragazzi e le ragazze.

Di seguito i premi:

MENZIONE SPECIALE allo storytelling URBAN SKETCHING presentato dalla Classe 4°B del Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti di Latina con la seguente motivazione:

Davvero un bel lavoro questo taccuino di viaggio della 4°B del Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti di Latina, con disegni e testi originali, che restituisce attraverso un altro sguardo, quello poetico e artistico, i luoghi visitati con ABC.

MENZIONE SPECIALE al lavoro NOMI, COSE E CITTÀ IN UN GIOCO DAL VERO presentato dalla Classe 4°B cpt dell’ITA Emilio Sereni di Roma con la seguente motivazione:Un vero lavoro di gruppo questo progetto integrato e inclusivo dell’Istituto Emilio Sereni di Roma, a cui tutti hanno collaborato, ognuno con le proprie capacità e abilità. Davvero belle le mattonelle personalizzate e portate a nuova vita con i colori insieme al video che racconta l’esperienza di A spasso con ABC.

3° PREMIO al testo

OVUNQUE, DOVE TU MI VUOI presentato dall’IIS CELESTINO ROSATELLI di Rieti con la seguente motivazione:

Probabilmente anche Giacomo Leopardi apprezzerebbe quest’operetta morale, un dialogo filosofico tra un uomo e la Natura. Stavolta la Natura non è indifferente e crudele verso il suo nuovo interlocutore, anzi gli spiega con pazienza con affetto che lei sorregge benevolmente il mondo e la sua storia, la vita degli esseri umani, la loro creatività. Applaudiamo dunque insieme a Giacomino il bel testo prodotto dagli studenti dell’Istituto Rosatelli di Rieti!

2° PREMIO al video TRA LE MURA E I SOGNI DI BARCELLONA presentato dalla classe 4° L dell’IPSEOA TOR CARBONE di Roma con la seguente motivazione:

Bello e toccante il video “Tra le mura e i sogni di Barcellona”, in cui riprende voce il giovane anarchico spagnolo Salvador Puig Antich, atrocemente giustiziato dal regime franchista. Salvador sogna la vita che non ha avuto, la sua città, Barcellona, le emozioni che avrebbe voluto provare e che gli sono state crudelmente sottratte. Un lavoro intenso e coinvolgente questo degli studenti dell’Istituto Tor Carbone di Roma.

1° PREMIO al Gioco da tavola LA CITTA’ E I SUOI POETI presentato dalla Classe 4°H

dell’IIS DONATO BRAMANTE di Roma con la seguente motivazione:

La giuria del nostro premio è rimasta davvero sbalordita e ammirata dell’inventiva di questo gruppo di studenti, capaci di tradurre i viaggi con ABC in un fantastico gioco da tavolo, “La città e i suoi poeti”, una sorta di gioco dell’oca dove si può finire su Caselle che contengono poesie di Garcia Lorca, Belli e Trilussa, a Barcellona e a Roma. Una vera “genialata”, come dicono i ragazzi. Un grande applauso, dunque, alla fantasia della IV H dell’Istituto Donato Bramante di Roma.

I Progetti Scuola ABC accompagnano gli studenti e le studentesse alla scoperta del cinema e dell’audiovisivo, della scrittura, della musica, del teatro, della storia e dei luoghi unici di Roma e del Lazio. Grazie alla guida di artisti, attori, registi, storici, esperti di settore e giornalisti, si apre un canale vivo di comunicazione con le ragazze e i ragazzi, per confrontarsi con loro sulla nostra cultura e identità, approfondendo insieme alcuni snodi cruciali della nostra storia e affrontando le difficoltà che oggi attraversano persone e comunità. Queste attività vanno a integrare e a rinnovare i piani di offerta formativa, favorendo una continua apertura al mondo della conoscenza e, grazie al costante e determinante lavoro dei docenti, contribuiscono a migliorare il livello di qualificazione dei giovani, con la speranza di facilitare la loro permanenza nei contesti scolastici e formativi.

I Progetti Scuola ABC sono promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale e sono tra le azioni strategiche della nuova programmazione FSE+ 2021-2027 della Regione Lazio. L’iniziativa è curata dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura e realizzata da Zètema Progetto Cultura.

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *