intopic.it
  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

“A.O.C. Appellation d’origine contrôlée” e “Maka” sono i miglior film del 17° IFF Integrazione Film Festival

Si conclude la 17/a edizione del festival cinematografico dedicato a intercultura, inclusione e identità: sei giorni di anteprime, incontri, libri e sorrisi, in una sala sempre piena al cinema Lo Schermo Bianco, e nello Spazio Eventi del polo Daste di Bergamo (via Daste e Spalenga, 13).

RECENSIONE FILM - Guardiani della Galassia vol. 3

Quando si dice "chiudere in bellezza", sicuramente James Gunn sa di cosa parla. Il suo Guardiani della Galassia vol. 3 ha fatto (e sta continuando a fare) grandi incassi nelle sale, smentendo ancora una volta chi reputa i cinecomic inutili e dannosi per il cinema.

Esterno Notte al Bif&st 2022 | Intervista al regista MARCO BELLOCCHIO

Il regista MARCO BELLOCCHIO ci parla di ESTERNO NOTTE, il suo ultimo film, prodotto da Rai Fiction. Un'accurata ricostruzione del rapimento di Aldo Moro raccontata attraverso gli occhi, i gesti e i pensieri dei suoi protagonisti.

Intervista all'attrice LIDIA VITALE | Premio "Alida Valli" al Bif&st 2023

 

Linda Vitale, romana di nascita ma pugliese di "adozione artistica", ha vinto il premio "Alida Valli" al Bif&st 2023, per la sua interpretazione nel film "Ti Mangio il cuore", con protagonista Elodie. L'attrice, che nel film interpreta la moglie del boss Malatesta, ci ha parlato in esclusiva del suo rapporto con la Puglia, della sua partecipazione a "Esterno Notte" di Marco Bellocchio e della recitazione.

Il ritorno di Casanova al Bif&st 2023 | Intervista a TONI SERVILLO, GABRIELE SALVATORES e FABRIZIO BENTIVOGLIO

Gabriele Salvatores ci parla del suo ultimo film, "Il ritorno di Casanova", insieme ai protagonisti Toni Servillo e Fabrizio Bentivoglio. La pellicola è stata presentata in anteprima al Bif&st 2023

Il ritorno di Casanova il nuovo film di Gabriele Salvatores aprirà l'edizione 2023 del Bif&st in anteprima assoluta

Sarà IL RITORNO DI CASANOVA, il nuovo film di Gabriele Salvatores con Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio e Sara Serraiocco ad inaugurare al Teatro Petruzzelli, il 25 marzo, la quattordicesima edizione del Bif&st in programma a Bari dal 24 marzo (pre-apertura al Teatro Kursaal) al 1° aprile. Prima della proiezione in anteprima assoluta del film, il Premio Oscar Salvatores riceverà dalle mani di un altro Premio Oscar, Volker Schlöndorff, il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence, mentre al mattino, sempre al Petruzzelli, incontrerà il pubblico al termine della proiezione di uno dei suoi film più apprezzati, “Nirvana”.

Dei Quadri Sonori per il museo MArTA di Taranto. Intervista al compositore Premio Oscar DARIO MARIANELLI

Il compositore Premio Oscar Dario Marianelli, autore delle colonne sonore di importanti film del panorama internazionale, come il Pinocchio di Matteo Garrone e l'iconico V per Vendetta con Natalie Portman, ha presentato alla stampa tarantina “Il Sogno di Marsia”, il quadro sonoro per il museo MArTA di Taranto.

La vita e il mito di Mithali Raj, capitana della nazionale di cricket dell’India, al River to River Florence Indian Film Festival

Venerdì 9 dicembre al cinema La Compagnia di Firenze e online sulla piattaforma Più Compagnia. Nel pomeriggio gli iconici ghat di Calcutta – le scalinate che degradano nel Gange – raccontati in un doc e la video arte in collaborazione con la Biennale di Kochi-Muzuris

UNA VOCE DAL CORO di Yohan Manca

Presentato con successo a Un Certain Regard a Cannes74 e poi al Festival di Giffoni, “Una voce fuori dal coro” è il primo lungometraggio di Yohan Manca che sarà in sala dal 24 novembre distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.

"Nosferatu", il film muto proiettato sul grande schermo e sonorizzato in live riporta il Cinema ai suoi tempi d'oro

La prima serata di Monsters - Taranto Horror Film Festival si apre con una vera "rievocazione storica". Un capolavoro del cinema muto proiettato sul grande schermo con una sonorizzazione live di un'ora e mezza eseguita davanti ad esso. Un'esperienza unica che ci riporta indietro a un'epoca mai vissuta, quando la settima arte era appena nata ma era già ai suoi tempi d'oro.

Torna su intopic.it
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework