Dei Quadri Sonori per il museo MArTA di Taranto. Intervista al compositore Premio Oscar DARIO MARIANELLI

Il compositore Premio Oscar Dario Marianelli, autore delle colonne sonore di importanti film del panorama internazionale, come il Pinocchio di Matteo Garrone e l'iconico V per Vendetta con Natalie Portman, ha presentato alla stampa tarantina “Il Sogno di Marsia”, il quadro sonoro per il museo MArTA di Taranto.
Il sogno di Marsia è il primo brano della Storia per orchestra d'archi, tamburello e aulos: uno strumento musicale risalente all'antica Grecia, formato da ance e tubo di canna, a metà tra un flauto e un clarinetto. Di questo strumento, a parte i reperti, si era perso il suono originale così come i resti delle ance in canna. Il maestro e compositore Barnaby Brown, attraverso studi minuziosi, è riuscito a riprodurre lo strumento, le ance e il relativo suono, ormai perduto da più di 1500 anni.
Il sogno di Marsia rientra in un progetto più complesso che prevede la realizzazione di altri 15 Quadri Sonori che daranno vita al primo percorso turistico di musica all’interno della città di Taranto. Sono previsti circa 15 minuti di musica/concerto eseguiti e registrati per essere poi associati al QR code che sarà installato nel Museo MArTA. La composizione diventerà “un quadro musicale” di esclusiva proprietà del Museo.
Il Premio Oscar Dario Marianelli, nell’esecuzione del brano, è stato accompagnato da 25 maestri dell’Orchestra ICO della Magna Grecia diretti dal Maestro Maurizio Lomartire.
A fine esecuzione, il Maestro Marianelli ci ha concesso un'intervista:
Last modified on Giovedì, 15/12/2022
Latest from Giuseppe Gallo
- Lo scrittore Nicola Monaco presenta il suo romanzo di guerra, "Altana 15", alla libreria Ubik di Taranto
- Intervista all'attrice LIDIA VITALE | Premio "Alida Valli" al Bif&st 2023
- Il ritorno di Casanova al Bif&st 2023 | Intervista a TONI SERVILLO, GABRIELE SALVATORES e FABRIZIO BENTIVOGLIO
- L’attore Nicola Losapio alla Unitre per la Giornata Internazionale della Poesia
- Intervista a Cesare Bocci e Giulio Pranno | Al Teatro Monticello di Grottaglie con lo spettacolo "Il Figlio"