Giovannin senza parole | In anteprima nazionale la nuova produzione del Crest “firmata” Catia Caramia-Andrea Bettaglio
Son bravi tutti. A parole. Per il cartellone “favole&TAmburi”, domenica 7 novembre, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, in anteprima nazionale “Giovannin senza parole”, drammaturgia Catia Caramia, regia e scene Andrea Bettaglio, con Nicolò Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Nicolò Toschi, musiche Nicolò Toschi, costumi Maria Martinese, disegno luci Michelangelo Campanale, disegno del suono Roberto Cupertino, aiuto regia Catia Caramia, responsabile di produzione Sandra Novellino, tecnico di scena Vito Marra, produzione Crest. Durata 55 minuti.
Presentazione stagione teatrale Orfeo 2021. 100 anni di storia
Corrado e Camilla Tedeschi, Giulia e Paola Michelini, Roberto Lando, Marco Falaguasta, Maurizio Micheli, Valentina Lodovini, Francesco Greco e Paolo Fresu Trio: un ricco calendario di eventi organizzato dal Teatro Orfeo in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Taranto
Daniela Baldassarra a Taranto con un monologo su Dante e le differenze di genere
Andrà in scena il 27 ottobre a Mercato Nuovo “Dante è connesso”, l’ultimo spettacolo dell’autrice barese. A organizzare è il Centro Antiviolenza Sostegno Donna. Prenotazione obbligatoria
Teatro Koreja: ASPETTANDO MANON un divertissement sul difficile tema dei rapporti familiari e dell’identità
Da La morale del Centrino arriva a Koreja ASPETTANDO MANON: un divertissement che con gusto e leggerezza affonda le mani nel difficile tema dei rapporti familiari e dell’identità
Comincia il Puglia Opera Tour
La prima tappa a Taranto, sabato 16 ottobre, con le musiche di Giovanni Paisiello e Mario Costa
Benvenuti al Puglia Opera Tour
La prima tappa a Taranto, sabato 9 ottobre, con le musiche di Giovanni Paisiello e Mario Costa
Teatro Koreja: in provincia di Taranto un progetto per la tutela della minoranza arbëreshë patrimonio dell’Unesco
Riconoscere e tutelare il diritto alla differenza. Si ispira all’art. 6 della Carta Costituzionale l’accordo di cooperazione tra Regione Puglia, Ufficio scolastico regionale per la Puglia, Apulia Film Commission, Teatro Pubblico Pugliese e Fondazione La notte della Taranta finalizzato alla realizzazione di una serie di interventi per la valorizzazione delle minoranze storico linguistiche presenti in Puglia.