intopic.it
  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Alessandro Siani al Teatro Orfeo di Taranto

Una conclusione col botto per il Teatro Orfeo di Taranto. Lo spettacolo di Alessandro Siani, “Felicità Tour” (Best Live produzione), che andrà in scena il 9 e il 10 aprile, ha registrato il soldout per entrambe le date.

Al TaTà “Selini Notia – luna del sud” della Compagnia teatrale Kissa sabato 13 aprile 2019

L’associazione CI PROVI…AMO presenta Selini Notia (luna del sud), importante produzione teatrale della Compagnia teatrale Kissa del Beato Nunzio Sulprizio,  ispirata al romanzo  “L’isola degli amanti perduti”della scrittrice tarantina Angela Giovanna Todaro. La sapiente penna della Todaro trasla, con attenta sensibilità e competenza,  il suo profondo amore per la città nella storia  in bilico tra  passato  e tempi moderni .

Intervista a Pino Insegno

Intervista a Pino Insegno, protagonista insieme a Federico Perrotta dello spettacolo "58 sfumature di Pino" al teatro Orfeo di Taranto, il 28/03/2019.

Le "58 sfumature" di Pino Insegno al teatro Orfeo di Taranto

 

Attore di formazione teatrale, campo nel quale è attivo fin dal 1981, ha raggiunto il massimo successo in qualità di comico, specie insieme al gruppo della Premiata Ditta. Pino Insegno, che figura anche tra i più celebri doppiatori italiani, sarà al Teatro Orfeo di Taranto il 28 marzo insieme a Federico Perrotta, artista abruzzese.

Il Premio Solidarietà: un grande successo firmato teatro Fusco di Taranto

Venerdì 22 marzo  il nuovo Teatro Fusco di Taranto ha ospitato la seconda edizione del "Premio Solidarietà". L'evento si è svolto sotto l'egida dell'amministrazione comunale di Taranto, in particolare grazie al presidente del consiglio comunale Lucio Lonoce, all' assessore alla cultura e spettacolo Fabiano Marti e all'assessore ai servizi sociali Simona Scarpati.

Intervista ad Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo (Toti & Tata)

Intervista ad Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo (Toti & Tata), protagonisti dello spettacolo “Tutto il mondo è un palcoscenico” al teatro Orfeo di Taranto il 6/03/2019.

Federico Buffa al Teatro Orfeo di Taranto con "Il rigore che non c'era"

Giovedì 7 marzo, “Il rigore che non c’era”, farà tappa a Taranto, sul palco del Teatro Orfeo (Via Pitagora, 78 – ore 21); per info: www.teatrorfeo.it, biglietti su www.vivaticket.it

Solfrizzi e Stornaiolo al teatro Orfeo di Taranto con "Tutto il mondo è un palcoscenico"

Il 6 marzo alle ore 21 il palco del Teatro Orfeo di Taranto ospiterà i capostipiti della comicità degli anni '90 in Puglia, che molti ricorderanno come “Toti e Tata”. Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo tornano a grande richiesta per esibirsi in “Tutto il mondo è un palcoscenico”.

La storia della lirica in scena al teatro Orfeo di Taranto

Stasera, alle ore 18:00, nel foyer del teatro Orfeo di Taranto, si terrà il secondo appuntamento di “Taranto in Lirica”: una serie di lezioni-concerto realizzate dall’Ateneo della Chitarra e delle Arti con la direzione artistica del maestro Pino Forresu, d’intesa con il Conservatorio di Musica G.Paisiello e il Teatro Orfeo. Partner culturali il Palio di Taranto, il Castello Spagnolo e Studio 100 TV.

Il premio Oscar Nicola Piovani incanta il pubblico dell'Orfeo con la "musica pericolosa"

Nicola Piovani, compositore premio Oscar per la colonna sonora de "La Vita è Bella" (1997), ha incantato il pubblico sognante del teatro Orfeo di Taranto, con la sua biografia in musica.

Torna su intopic.it
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework