intopic.it
  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

RECENSIONE FILM. Lilli e il Vagabondo

Il remake di uno dei classici" Disney più famosi di tutti i tempi, in streaming su Disney+.

Una settimana con Disney+. Pro e Contro

In tempi di quarantena, le piattaforme di streaming stanno forse vivendo il loro massimo splendore. Disney+ è arrivata in Italia il 24 marzo, in piena pandemia, e si sta dimostrando un'ottima avversaria (sia per prezzo che per qualità contenuti) di Netflix e Amazon Prime. Noi siamo stati fra i primi a provarla e siamo pronti a esprimere il nostro verdetto.

CORONAVIRUS. Cinema chiusi ... aperto lo streaming!

CORONAVIRUS ... TI TEMO! E il risultato è uno scenario (quasi) apocalittico: scuole, stadi, palazzetti, pub, chiese ... tutto chiuso! E anche i nostri amati cinema e teatri sono diventati luoghi inaccessibili. I luoghi dove amavamo riunirci con gli amici per commentare, divertirci, emozionarci, estraniarci per un po' dalla realtà ... sono andati in "vacanze forzate". Ma il Coronavirus ha realizzato anche un grande sogno di molti!

RECENSIONE FILM. Odissea nell'Ospizio - Il ritorno dei Gatti di Vicolo Miracoli

Un'estate di qualche anno fa mi trovavo in un hotel di San Giovanni Rotondo. Avevo 16 anni. Mi stavo annoiando e con mio fratello e alcuni amici decidemmo di passare il pomeriggio a girare un piccolo film con un cellulare. Non c'era trama, non c'erano aspirazioni, tutto nasceva per caso e solo per divertimento. Questa era la storia del cortometraggio "Vietato Fumare". Analoga genesi, a prima vista, potrebbe essere quella di "Odissea nell'Ospizio", ultima fatica registica di Jerry Calà che segna il ritorno sulle scene dei Gatti di Vicolo Miracoli, al loro quarto film dopo i cult vanziniani "Arrivano i Gatti" (1980) e "Una Vacanza Bestiale" (1981) e "Gli Inaffidabili" (1997), diretto ancora da Calà. 

Torna su intopic.it
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework