Fossili fantasma riscrivono la storia degli oceani. Sulla copertina di Science la ricerca che propone una rilettura della resilienza del plancton marino ai cambiamenti climatici del passato
Riemergono le microscopiche impronte lasciate dal plancton milioni di anni fa nei fondali marini. Un team internazionale di paleontologi ha utilizzato una nuova tecnica per documentare la presenza di fossili anche dopo che il loro guscio è scomparso da milioni di anni. Da questa scoperta, a cui la rivista Science dedica la copertina del suo ultimo numero, vengono informazioni inedite sulla resilienza di questi organismi - fondamentali per la salute degli oceani - ai cambiamenti climatici che si sono verificati nel passato sul nostro pianeta.
Taranto: “Cùnde e Cande” e il social network dei nostri nonni
L’equinozio di Primavera è ormai giunto ma quello appena arrivato è inizio della dolce primavera caratterizzato da pioggia e freddo: la prima metà di marzo il freddo è stato da record, ma è in arrivo dalla Russia un nuovo crollo delle temperatura. Le prime due settimane di marzo sono state le più fredde e da ricerche condotte, pare che siano le più fredde dal 1860 ad oggi.
MYSTERIUM FESTIVAL - Riti e Miti al MArTA sabato 26 marzo/martedì 12 aprile
Eventi condivisi dal direttore artistico della rassegna, Pierfranco Semeraro, e dalla direttrice del Museo archeologico nazionale, Eva degl’Innocenti. Incursioni teatrali a cura delle attrici Anna Ferruzzo e Daniela Delle Grottaglie. Interventi musicali dell’arpista Maria Grazia Annesi. Date e orari del programma
Riti e Miti al MArTA, uno dei momenti particolarmente attesi all’interno dell’ottava edizione del Mysterium Festival si svolgerà con appuntamenti in programma da sabato 26 marzo a martedì 12 aprile. All’interno degli eventi condivisi dalla Direzione artistica della rassegna, Pierfranco Semeraro, con la Direzione del Museo archeologico nazionale, Eva Degl’Innocenti, visite e percorsi tematici guidati a cura dell’archeologa Silvia De Vitis. Fra gli ospiti, le attrici Anna Ferruzzo e Daniela Delle Grottaglie, che in momenti diversi assicureranno agli appuntamenti incursioni teatrali; l’arpista Maria Grazia Annesi, invece, curerà gli interventi musicali. Di seguito il programma nel dettaglio (date e orari).
Morte, metamorfosi e resurrezione - Sabato 26 marzo 11.30 intervento musicale di Maria Grazia Annesi (arpa); sabato 2 aprile 11.30 e 16.30 incursione teatrale di Anna Ferruzzo; sabato 9 aprile 11.30 intervento musicale di Maria Grazia Annesi (arpa).
I Capolavori della Collezione Ricciardi - Martedì 29 marzo 17.30 incursione teatrale di Daniela Delle Grottaglie, martedì 5 aprile 17.30 incursione teatrale di Daniela Delle Grottaglie, martedì 12 aprile 17.30, incursione teatrale di Daniela Delle Grottaglie.
Il Culto dei defunti e la nascita della Città cristiana - Domenica 3 aprile 15.30 e 17.30, incursione teatrale di Anna Ferruzzo.