intopic.it
  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Addio a Claudio Risi, popolare regista di cinema e televisione

Il 26 aprile 2020, a 71 anni, ci ha lasciato Claudio Risi, figlio del regista di Dino Risi e fratello di Marco. Anche Claudio, così come il padre e il fratello, ha intrapreso la carriera da regista, firmando film e serie TV di grande successo. 

RECENSIONE FILM. Coffee & Kareem

Un originale "buddy cop" movie, con dei protagonisti sopra le righe e un esagerato "girl power".

RECENSIONE FILM. Che strano chiamarsi Federico

Un sincero omaggio a Fellini da parte dell'amico e collega Ettore Scola.

RECENSIONE FILM. Bad Boys for Life

I Bad Boys di Miami compiono 25 anni di servizio, festeggiandoli con un buddy cop movie anni '90 che rivitalizza il franchise.

RECENSIONE FILM. La mia Banda suona il Pop

"La mia Banda suona il Pop" è un film  sui ritorni: un ritorno alla musica e alla cultura anni '80, un ritorno al cinepanettone d'inizio secolo, una commedia a tinte action che fa ridere chi questo genere lo ha sempre amato.

RECENSIONE FILM. Tolo Tolo

Checco Zalone esordisce alla regia con un film imprevedibile, ben scritto e ben confezionato. Politico e a tratti drammatico ma che non rinuncia alla comicità irriverente.

RECENSIONE FILM. Jumanji - The Next Level

Un "next level" dall'incipit forzato ma che fa della ripetitività il suo punto di forza, grazie all'ottima interpretazione degli attori.

RECENSIONE FILM. Il Primo Natale - Il nuovo cult delle Feste!

Appena uscito nelle sale, "Il Primo Natale" si candida già ad essere un classico delle festività per gli anni a venire. 

RECENSIONE FILM. Cetto C'è - Senzadubbiamente divertente

Se è vero che l'erba cattiva non muore mai, allora Cetto La Qualunque dovrebbe essere eterno. E in effetti lo è, visto che è tornato al cinema, pronto per una nuova scalata al potere.

RECENSIONE FILM. Sono Solo Fantasmi - (non) il solito De Sica

Una horror comedy con una idea già sviluppata dagli americani negli anni '80, che qui trova una nuova linfa e una originalità tutta italiana. "Sono solo fantasmi" non è un remake. E' una creatura tutta italiana. Con un Christian De Sica regista, attore e sceneggiatore, uguale e diverso ma sempre al massimo della forma.

Torna su intopic.it
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework