A Crispiano circo per tutti. Parte il progetto dell’associazione Circo Laboratorio Nomade
La scuola circo ha vinto un bando sull’inclusione sociale di Sport e Salute. Previsti corsi per giovani dai 5 ai 18 anni e donne. In programma anche un percorso di sostegno alla genitorialità e incontri pubblici
Piano Scuola Estate 2021 al Righi: Progetto PON
Orientare ad Orientarsi: opportunità concreta o mero gioco di parole?
Didattica a distanza… ma molto vicina: grande successo della Settimana Verde
Gli studenti del secondo anno del corso di Scienze Agrarie dell'Università di Pisa hanno potuto seguire le attività pratico-applicative con l’azienda Le Rogaie di Grosseto
"Vedere per capire, il cinema a scuola: Identità e Intercultura"
Il cinema arriva nelle scuole con "Vedere per capire, il cinema a scuola: Identità e Intercultura", un progetto ideato dall'Associazione Methexis Onlus, che si occupa di promuovere l'educazione al cinema nelle suole e da 26 anni organizza il MedFilm Festival di Roma. Il progetto si inserisce nel quadro dell'accordo tra il MIUR e il Mibact che regola il Piano Nazionale Cinema per la Scuola.
Si torna a scuola! ... Ma in che modo?
Nella gran parte d'Italia la campanella del ritorno a scuola suonerà lunedì 14 settembre, anche se alcune Regioni daranno l'avvio al nuovo e incerto anno scolastico in giorni successivi.
Per mamme uniche e speciali
“Soprattutto non temete i momenti difficili, il meglio viene da lì” (Rita Levi Montalcini) Una citazione che sintetizza il vissuto di un gruppo di donne, docenti e madri, che si sono ritrovate a reinventarsi come professioniste, a compattarsi per fronteggiare nuove sfide date dal covid 19.
Gli attori del processo di insegnamento-apprendimento: scuola-famiglia-territorio
È molto semplice pensare alla scuola come un contesto nel quale entrano in gioco un turbinio di personalità provenienti da alunni o insegnanti. Ma un fattore preponderante, che spesso viene trascurato, è sicuramente l’influenza delle famiglie di appartenenza degli alunni.