intopic.it
  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Il grottagliese Giuseppe Gallo nel film sul lockdown di Gabriele Salvatores

Una grande emozione, per Giuseppe Gallo, quella di vedersi nella edizione serale del TG1 di mercoledì 23 ottobre fra i fotogrammi di "Fuori Era Primavera – Viaggio nell'Italia del Lockdown", il nuovo film collettivo di Gabriele Salvatores, prodotto da Rai Cinema e Indiana Production.

Coronavirus. Cosa rischia chi viola le misure restrittive?

Non è così lontana come può sembrare l’epoca della seconda guerra mondiale (1939/1945) in cui l’Italia già dal 1940 visse il periodo del “coprifuoco”, una forma restrittiva limitante della libertà personale.

Torna su intopic.it
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework