intopic.it
  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Quella fastidiosa allergia agli acari

La sopravvivenza e la riproduzione degli acari è favorita dalle condizioni ambientali  che mantengono elevate le condizioni di temperatura e umidità. In inverno questa condizione climatica viene favorita dall’uso dei riscaldamenti e degli umidificatori.

Corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Taranto: si inizia lunedì 14 e venerdì 18 ottobre l’inaugurazione

Il giorno tanto agognato è arrivato. Inizieranno lunedì 14 ottobre le lezioni del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, che arriva a Taranto dopo il si della Conferenza dei Servizi decisoria e dopo un lavoro comune di Regione, Asl, Università, Comune e Provincia.

Il Soroptimist International d'Italia entra nella Camera dei Deputati per parlare del cuore delle donne, ancora più vicini alla medicina di genere

Si è concluso con la citazione "I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni" l'ultima relazione  presentata  il 18 settembre 2019 alle ore 13 nella Sala Stampa della Camera dei Deputati a palazzo Montecitorio in Roma, dove  il Soroptimist International d'Italia  ha presentato, dopo mesi di lavoro, i risultati conseguiti dal progetto "SI parla di cuore" in presenza delle socie sopraggiunte in rappresentanza dei Club italiani.

Il Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia ha la sua sede: la Cittadella della Carità

E’ fatta. Il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia arriva ufficialmente a Taranto nella Cittadella della Carità. La riunione di insediamento della Conferenza dei Servizi Decisoria, guidata dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, ha deciso che la sede del Corso sarà la Cittadella e che l’attività didattica partirà il 14 ottobre 2019. L’Istituzione del Corso di laurea nel Polo universitario ionico  è stato decretato dal MIUR al termine di un lungo iter procedurale che ha visto quali attori protagonisti la scuola di Medicina, l’ Università degli Studi di Bari, la ASL Taranto, il Comune di Taranto, la Regione Puglia e l’ANVUR( l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e delle ricerca). Sessanta i posti a disposizione che saranno selezionati dal Concorso nazionale realizzato pochi giorni fa. Alla Conferenza hanno partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” Stefano Bronzini,  il direttore generale dell’ASL Taranto Stefano Rossi, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il presidente della Provincia Giovanni Gugliotti e l’arcivescovo di Taranto Mons. Filippo Santoro.  Era presente altresì il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia Loreto Gesualdo, che ha dato grande impulso all’attuazione del percorso che ha condotto all’istituzione del Corso di Laurea presso la Cittadella della Carità.

La Fondazione Cittadella della Carità è disponibile ad accogliere nella propria sede la istituenda Facoltà di Medicina e Chirurgia

Giunta la conferma dell’avvio del primo anno a Taranto della Facoltà di Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2019/20, si passa all’organizzazione del percorso didattico. Una delle priorità è la scelta della sede, nella quale studieranno i futuri medici.

SI parla di cuore, la medicina di genere tra prevenzione e cura

Mercoledi 3 Aprile, presso la sala convegni del ristorante “Paradiso” il club Soroptimist international di Grottaglie, su indicazione del progetto nazionale ”Si parla di cuore”, con la Presidente, Caterina Liuzzi, ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “Le donne e le malattie cardiovascolari. Tra prevenzione e cura”.

Convegno sulla prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari nelle donne

Mercoledì 3 aprile alle ore 17,30, presso la Sala convegni del Ristorante Paradiso - S.P. per Villa Castelli a Grottaglie, si terrà il Convegno: "Le donne e le malattie cardiovascolari tra prevenzione e cura" . L'evento è organizzato dal Soroptimist International Club di Grottaglie in merito al progetto Nazionale sulla medicina di Genere  "SIparla di cuore".

Costituito il Comitato Medico-Scientifico dell'Ass. Mister Sorriso

Una data da ricordare quella del 15 febbraio 2019, è nato il comitato medico-scientifico di Mister Sorriso (volontari della gioia) con l'unione e la sinergia di competenze professionali nel campo medico, psicologico e pedagogico al fine di valutare e pianificare le iniziative dell'associazione, di generare un sistema di rapporti interistituzionali che alimentino la cultura dell'inclusione sociale e favoriscano il benessere delle persone in difficoltà.

Torna su intopic.it
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework