Intervista a Michele Mirabella. A Grottaglie con i "Medici per San Ciro"
Michele Mirabella, giornalista RAI e conduttore del programma televisivo "Elisir", è intervenuto come ospite d'eccezione al dibattito organizzato dall'Associazione Medici per San Ciro, organizzato in concomitanza della festività in onore del santo patrono del comune di Grottaglie (TA)
EVENTO FORMATIVO DI MEDICINA DI GENERE IN ASL TA – MOTORE DI CULTURA INCLUSIVA
Sabato 22 ottobre 2022 si è tenuto a Taranto, presso l’Auditorium del Padiglione Vinci del Presidio Ospedaliero S.S. Annunziata, l’evento formativo “Medicina di genere in ASL Taranto - motore di cultura inclusiva” rivolto a 75 operatori appartenenti a tutte le professioni sanitarie, compresi i Medici di Medicina Generale.
Dall'Università di Bari emerge un nuovo studio sul virus del SARS-CoV-2
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Bari ha realizzato uno studio, molto promettente, per lo sviluppo di materiali e soluzioni tecnologiche per la riduzione della persistenza del SARS-CoV-2 ed il suo monitoraggio bioelettronico. Lo studio si è svolto nell'ambito di un Progetto EUROPE SEEDS - NextGenerationEU.
Il metabolismo energetico durante l’esercizio fisico
L’obesità si genera quando coesistono un esagerato introito calorico e un basso consumo energetico, senza escludere i fattori di natura genetica. Ma quale sarà il vero esercizio fisico che procura un dispendio energetico ottimale?
Università di Firenze / Sclerosi multipla, quando la medicina incontra la bioinformatica
I big data nella medicina sono una delle nuove frontiere della scienza, che possono far compiere importanti passi avanti nella conoscenza e cura delle malattie, anche quelle di causa sconosciuta, come la sclerosi multipla. Questo tipo di approccio è stato seguito nel recente studio europeo guidato dall'Università di Firenze e pubblicato su EBioMedicine (edito da The Lancet), che ha coinvolto e condiviso un'enorme mole di dati molecolari con gruppi di ricerca francesi, inglesi, norvegesi e italiani
I ritmi del cervello per la sincronizzazione sensori-motoria: l'azione batte il tempo della percezione
Pubblicato su Current Biology uno studio condotto da ricercatori di Università di Pisa e IRCSS Fondazione Stella Maris
Operazione internazionale PANGEA XIV per il contrasto alla commercializzazione online di farmaci falsificati o illegali
Si è svolta dal 18 al 25 maggio 2021 la XIV edizione di PANGEA, l’operazione internazionale finalizzata a contrastare la commercializzazione di medicinali e dispositivi medici illegali o falsificati venduti online.