intopic.it
  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Le perle di Gigi Proietti

Gigi Proietti se n'è andato. Il suo cuore, che ha donato al pubblico per oltre 50 anni, ha infine ceduto. Il mondo dello spettacolo italiano ha perso un icona del teatro, del cinema, della televisione e del doppiaggio. Un vero mattatore che spaziava dal dramma alla comicità con estrema naturalezza. Difficile trovare una persona che non abbia apprezzato la "compagnia artistica" di Proietti, la cui iconica ironia caratterizzava i suoi simpatici personaggi, dotati di una romanità che ne caratterizzava l'italianità... come Alberto Sordi. La sua vita e la sua carriera sono facilmente reperibili, noi vogliamo ricordarlo con alcune perle.

RECENSIONE FILM. Pinocchio

Fedele al romanzo e molto attento agli aspetti pedagogici della storia, il Pinocchio di Matteo Garrone è un salto di qualità estetica con un cuore tutto italiano.

Torna su intopic.it
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework