intopic.it
  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Al via le riprese di QUESTA NOTTE PARLAMI DELL'AFRICA

Print Friendly, PDF & Email
Al via le riprese di QUESTA NOTTE PARLAMI DELL'AFRICA

Dopo tre settimane di riprese in Kenya, a Watamu e Malindi, si è spostato in Puglia per due settimane il set di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio narrativo diretto da Carolina Boco (il docu-film Notturno) e Luca La Vopa (DOP per DRAKA in Notturno, Il vecchio e la Bambina, Il tocco dello sciamano, Sogni di Carta), tratto dall’omonimo romanzo di Alessandra Soresina e prodotto da Draka Production di Corrado Azzollini.

Nel cast Roberta Mastromichele (Manuale d’amore 1 e 2, Come tu mi vuoi, Una moglie bellissima), Corrado Fortuna (Baarìa, Scusate se esisto!, I più grandi di tutti), Diane Fleri (Mio fratello è figlio unico, Solo un padre), Marlon Joubert (È stata la mano di Dio, Romulus), Maria Grazia Cucinotta e la debuttante kenyota Grace Neema Enock. Un film sul valore universale dell’amicizia, in cui l’incontro tra due donne diventa il simbolo dei due mondi che esse rappresentano: l’Europa e il mondo arabo-africano.

 

Questa notte parlami dell’Africa è prodotto da Draka Production in coproduzione con Italian Dreams Factory e Seven Dreams Productions, con il contributo di Apulia Film Commission e Regione Puglia (a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020), con fondi del Ministero della Cultura e il patrocino del Comune di Molfetta, partner la compagnia aerea Ethiopian Airlines. Sarà distribuito prossimamente per l’Italia da Draka Distribution.

Read 218 times
Print Friendly, PDF & Email

Media

Torna su intopic.it
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework