intopic.it
  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
Salute & Benessere

Salute & Benessere (233)

TUMORI DEL SENO E CHEMIOTERAPIA: FARE DI MENO OTTENENDO DI PIU’

Print Friendly, PDF & Email

Un nuovo studio internazionale, pubblicato su Lancet Oncology, conferma che per alcune forme iniziali di tumore mammario la chemioterapia può essere ridotta senza perdere efficacia.

Print Friendly, PDF & Email

DIMOSTRATO PER LA PRIMA VOLTA IL LEGAME DIRETTO TRA SONNO E MALATTIA DI ALZHEIMER: UNA SCARSA QUALITÀ DEL SONNO SCATENA LA PATOLOGIA

Print Friendly, PDF & Email

La ricerca è stata condotta da medici del Centro di Medicina del sonno dell’ospedale Molinette della Città della Salute e ricercatori dell'Università di Torino.

Print Friendly, PDF & Email

Colesterolo alto e miti da sfatare

Print Friendly, PDF & Email

Siamo continuamente bombardati da immagini di persone che si ostinano a fare tantissimo sport, che mangiano verdure come degli erbivori impazziti, che digiunano o mangiano solo proteine, che si cimentano in cucina esibendo ricette fatte con ingredienti poco reperibili e... tanto ancora osserveremo in futuro, pur di mostrare a tutti quanta forza di volontà e quanta fantasia usiamo per stare in salute e combattere l'ipercolesterolemia.

Print Friendly, PDF & Email

UniBa. Selezionata una nuova varietà adatta all’ovicoltura superintensiva per un olio nutraceutico 100% made in Italy

Print Friendly, PDF & Email

Lecciana® è la prima cultivar da olio con parentale italiano che si possa adattare a pieno agli impianti superintensivi, consentendo di ottenere riduzione dell’80% dell’impiego di manodopera agricola specializzata rispetto ai migliori impianti intensivi italiani.

Print Friendly, PDF & Email

Rai Cinema regala la realtà virtuale ai pazienti del Bambino Gesù

Print Friendly, PDF & Email

Donati 10 visori 3D per i bambini e ragazzi in cura presso l’Ospedale

Print Friendly, PDF & Email

INIZIAMO IL NUOVO ANNO FACENDO PREVENZIONE ONCOLOGICA

Print Friendly, PDF & Email

Non si possono ancora spiegare i motivi che inducono una persona ad ammalarsi di tumore ma si conoscono dei fattori , chiamati "fattori di rischio" , che possono far aumentare la probabilità di sviluppare un tumore. In ogni caso, fare prevenzione è la migliore arma per vincere il cancro.

Print Friendly, PDF & Email

STUDIO DI UNITO SCOPRE UN NUOVO GENE RESPONSABILE DELL’AUTISMO

Print Friendly, PDF & Email

La prestigiosa rivista Brain ha pubblicato il lavoro internazionale, guidato dall’Università di Torino, che fornisce nuove prove sulle basi genetiche dell’autismo

Print Friendly, PDF & Email

IMPORTANTE FINANZIAMENTO PNRR PER IL VACCINO 2.0 PER LA CURA DEL TUMORE DEL PANCREAS ALL'OSPEDALE MOLINETTE DI TORINO

Print Friendly, PDF & Email

Il progetto è coordinato da Francesco Novelli, Professore Ordinario di Immunologia e Direttore del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino

Print Friendly, PDF & Email

UniBa. Un altro contributo della scuola internistica barese sullo studio del fegato grasso per una diagnosi precoce non-invasiva di alterazioni funzionali epatiche

Print Friendly, PDF & Email

Uno studio coordinato dal prof. Piero Portincasa, docente del Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Polo Jonico (DiMePRe-J) dell’Università di Bari  e Direttore della Clinica Medica “A. Murri”, è stato appena pubblicato in European Journal of Internal Medicine, importante rivista ufficiale della European Federation of Internal Medicine. (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36344354).

Print Friendly, PDF & Email

Meno cibi raffinati e più cibi integrali per essere in salute

Print Friendly, PDF & Email

I cibi non raffinati sono il modo più indicato per restare in salute. Nella nostra alimentazione 2/3 del pasto devono essere costituiti da vegetali, ortaggi e frutta e solo 1/3 del pasto deve prevedere  tutti gli altri alimenti.  

Print Friendly, PDF & Email
Torna su intopic.it
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework