intopic.it
  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Il 13 gennaio Il diario di Victuo alla libreria Ubik di Taranto

Print Friendly, PDF & Email
Il 13 gennaio Il diario di Victuo alla libreria Ubik di Taranto

La vera storia di Vito, marinaio tarantino, prigioniero nei campi di lavoro nazisti dal 1943 al 1945. Durante la presentazione saranno mostrati alcuni cimeli originali relativi alla sua prigionia

Venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 18:00, presso la libreria Ubik di Taranto, in via Nitti 27, verrà presentato Il diario di Victuo, di Angela Astone, pubblicato dalla casa editrice AnyName Edizioni. Dialoga con l’autrice Giuseppe Gallo, direttore del giornale online AnyName News.

Angela Astone è biologa nutrizionista, titolare della Casa Editrice AnyName s.a.s. e del giornale online AnyNameNews. In quest’opera ha trascritto il diario di suo padre Vito, prigioniero nei campi di lavoro nazisti dal 1943 al 1945.

Nel corso della presentazione verranno mostrati alcuni cimeli appartenuti a Vito durante la sua prigionia.

SINOSSI

Gli anni si rincorsero e il destino di Vito si divertì sulla sua esistenza. Dopo un’infanzia mai vissuta e una giovinezza confusa arrivò la guerra, la Seconda Guerra Mondiale. Dai suoi diciannove anni ai suoi ventuno, la libertà e la dignità gli furono negate. Le sue origini furono umili e la sua vita piena di sacrifici. Ma non si arrese mai alle avversità. Amò la vita, sin dal suo primo respiro e la difese senza mai stancarsi.

L’ingresso è libero.

Read 238 times
Print Friendly, PDF & Email

Media

Torna su intopic.it
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework