La lingua italiana in una prospettiva di genere.

Il seminario online, promosso dagli atenei di Firenze e Udine con il patrocinio dell’Accademia della Crusca, vuole far riflettere sul cambiamento della lingua italiana, nel quadro di un nuovo sentire sociale che chiede di rappresentare valori e diritti.
Martedì 1° marzo alle ore 9.30 videostreaming, da www.unifi.it/webtv e sul canale YouTube dell’Università di Udine; l’incontro si intitola “La lingua italiana in una prospettiva di genere” e mette insieme linguisti, filologi, giuristi e sociologi con l’intenzione di offrire uno spazio di confronto e approfondimento scientifico su delle tematiche di attualità e molto dibattute. La rettrice dell’Università di Firenze, Alessandra Petrucci, il rettore dell’Università di Udine Roberto Pinton e il presidente dell’Accademia della Crusca Claudio Marazzini apriranno i lavori e volgeranno i loro saluti al pubblico del web.
Il seminario sarà diviso in due sessioni. La prima sessione sarà coordinata e introdotta da Valeria Filì (Università di Udine), docente di diritto del lavoro, delegata del rettore per le pari opportunità e presidente del Comitato Unico di Garanzia di UNIUD; prevede gli interventi di Marco Biffi, Federigo Bambi, Cecilia Robustelli, Nicola Strizzolo.
Nella seconda sessione dei lavori si svolgerà una tavola rotonda dedicata a “Esperienze degli Atenei e azioni possibili”. Coordina e introduce Maria Paola Monaco (Università di Firenze) docente di Diritto del lavoro e delegata della rettrice all’inclusione e alla diversità. Partecipano Luisa di Valvasone, Stefania Iannizzotto, Francesco Bilotta, Elena Pepponi.
Last modified on Lunedì, 28/02/2022
Latest from Angela Astone
- A merenda non posso rinunciare ai dolci!
- Soroptimist Club Grottaglie presenta il libro "Orme di donna" di Grazia Annicchiarico per commemorare la festa della donna
- Colesterolo alto e miti da sfatare
- Le scandalose lettere di Mozart alla cugina ... A Grottaglie con Giuseppe Gallo e Emanuela Rizzardo
- La scrittrice Rosanna Cassano, presso la libreria Ubik di Taranto, presenta "La casa sul limitare del castello"