intopic.it
  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • Pubblicità

    Pubblicità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Un legume sottovalutato ma molto usato: le noccioline americane

Il termine di noccioline americane è il nome comune dei semi prodotti dalla pianta di Arachis Hypogaea, una leguminosa erbacea di origine sud americana (Famiglia botanica Fabaceae). Legume quindi ... non frutta secca a guscio! Conosciamo meglio le sue proprietà.

La frutta secca, uno spuntino salutare se consumata con moderazione

La frutta secca per alcuni è una "passione", per altri è un "toccasana"; gli italiani sembra siano appassionati di noci, arachidi, nocciole e mandorle, tra le varietà di frutta secca a guscio. Invece, l'uvetta, le prugne e i fichi secchi detengono il primato italiano tra la frutta secca non a guscio.

Le ricette del riuso: se avanzano i legumi cotti cosa posso preparare?

I legumi rappresentano una preziosa categoria alimentare visto il ruolo di prevenzione che svolgono in diverse patologie come il diabete, l’ipertensione o il sovrappeso. 

Torna su intopic.it
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework