Domenica 6 luglio Le Armoniche stravaganze: D’Urso, Franchini e Scarcella

Condividi

Nella chiesa San Nicola Magna a Salve, il trio farà risuonare lo strumento del 1628

Dopo il “via” al Festival Organistico del Salento, più di quaranta concerti, tutti gratuiti, giovedì 3 nel Duomo di Lecce, con il concerto di Vincent Dubois, domenica 6 luglio la rassegna fa tappa a Salve, nella Chiesa di San Nicola Magno, per far risuonare l’Organo Olgiati del 1628 in un concerto che vede protagonisti Le Armoniche Stravaganze: Luigi D’Urso (tromba), Vincenzo Franchini (contraltista) e Francesco Scarcella (organo). Il concerto rientra anche nella quarantaseiesima Stagione concertistica dedicata all’Organo Olgiati della quale è direttore artistico lo stesso Scarcella.

L’evento, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Salve, rappresenta un perfetto esempio di come il Festival riesca a coniugare ricerca musicologica e spettacolo di alto livello. Fra i musicisti impegnati nel concerto di domenica 6 luglio, il trombettista Luigi D’Urso, dal 2012 impegnato in qualità di Prima tromba solista stabile nell’Orchestra ICO Magna Grecia di Taranto e Matera.

Fra le altre esperienze, D’Urso è Prima tromba solista con l’Orchestra Antonio Vivaldi diretta dal Maestro Lorenzo Passerini; Prima tromba solista-trompette solo e Seconda tromba, con l’Orchestre de Chambre de Gèneve (Svizzera). D’Urso è, inoltre, docente di tromba nel Conservatorio di Musica statale “Toscanini” e nel Liceo classico – musicale “Palmieri” di Lecce, l’“Accademia Musicale del Salento” e l’“Accademia Musicale Arthemis” di Taranto. Info: 347.6190411

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *