Nel centenario della nascita di Luciano Berio, la Corte dei Miracoli di Milanocommemora la sua figura di compositore dedicando alla sua musica 14 concerti lungo tutto il 2025 incentrati sulle 14 Sequenze, capisaldi della sperimentazione musicale del secondo ‘900.
Sotto la direzione artistica di Vincenzo Parisi, la rassegna vedrà sfilare mese dopo mese alcuni tra i migliori musicisti classici e contemporanei delle più giovani generazioni in campo internazionale. Nomi quali Francesca Bonaita, Elide Sulsenti, Carlo Sampaolesi, Giulia Zaniboni, Manuel Teles, Pietro Elia Barcellona e altri ancora che verranno affiancati ad ogni appuntamento da ospiti di chiara fama in dialogo per approfondire la figura di Berio e per affrontare tematiche legate alla musica e alla situazione artistica di oggi più in generale.
Tante e di prestigio le figure che infatti prenderanno parte alla rassegna in forma di guide alla scoperta di un punto di contatto nel segno dell’interdisciplinarità e del confronto tra mondi artistici senza confini di genere: solo per citarne alcune, i compositori Filippo Del Corno e Carlo Boccadoro, la cantante jazz Simona Severini, lo scrittore Marco Rossari, la critica musicale Carla Moreni, il compositore e polistrumentista pop Enrico Gabrielli, il cantautore Nicolò Carnesi e la cantautrice Guinevere.
Primo appuntamento il domenica 26 gennaio ore 16.30 con il concerto della flautista tedesca Rebecca Blau – già in concerto con alcune delle compagini più importanti al mondo tra i quali l’Ensemble InterContemporain di Parigi e lo IEMA Ensemble di Francoforte – in dialogo col compositore e direttore d’orchestra Carlo Boccadoro.