Teatro Koreja: Ad Aradeo UN VILLAGGIO VIVENTE NELLA MEMORIA

Condividi

Nel volume la storia del Teatro Koreja attraverso i documenti conservati nell’archivio riconosciuto dal MIC e tutelato dalla Soprintendenza Archivistica della Puglia

È la primavera del 1982, i giorni della settimana santa, quando Nicola Savarese, docente presso l’Università di Lecce, introduce al teatro un giovane, quanto inconsapevole, studente di Filosofia, che si trova impiegato come facchino e trovarobe per le riprese dello spettacolo Come! And the Day will be Ours dell’Odin Teatret.

Proprio dall’incontro con gli stravaganti stranieri giunti dal nord Europa e guidati da Eugenio Barba, si genera la scintilla che qualche anno dopo avrebbe dato vita al Teatro Koreja. Il giovane si chiama Salvatore Tramacere.

Parte da qui la storia teatrale ripercorsa nel testo UN VILLAGGIO VIVENTE NELLA MEMORIA – Koreja: dall’archivio le storie (1982-1999) scritto da Maria Chiara Provenzano con la postfazione di Francesco Ceraolo, pubblicato nell’aprile 2024 da Titivillus nell’ambito di Altre Visioni 163 – Movimenti Monografie sul teatro contemporaneo per immagini, storie e documenti, collana diretta da Stefano Casi, Cristina Valenti, Franco Vazzoler (pagg.167)

Giovedì 28 novembre alle ore 19.00 presso la Biblioteca Comunale di Aradeo (Le) dove i presenti saranno accompagnati in un affascinante viaggio nel mondo poco conosciuto dell’archivio teatrale di Koreja le cui origini e sviluppi sono stati ripercorsi attraverso i documenti conservati dall’ente: un fondo complesso ritenuto di interesse particolarmente rilevante da parte del Ministero della Cultura e tutelato dalla Soprintendenza Archivistica della Puglia a partire dal 2007, che raccoglie la documentazione prodotta in quasi quarant’anni di attività.

A dialogare con l’autrice: Donato Pasculli, Direttore Archivio di Stato di Lecce, Nicola Apollonio, Direttore del mensile Espresso Sud, Salvatore Tramacere, Direttore Teatro Koreja, Silvia Ricciardelli, Attrice. Saluti Istituzionali Giovanni Mauro, Sindaco di Aradeo

L’appuntamento è realizzato con il Patrocinio del Comune di Aradeo

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *