La Bebe Vio Academy arriva a Roma: Bebe Vio Grandis presenta ufficialmente la nuova sede ospitata dalla Sapienza presso il Centro SapienzaSport

Condividi

La conferenza stampa, tenutasi oggi al Centro Sportivo SapienzaSport, ha introdotto le attività dell’“Accademia” inclusiva per la pratica di diverse discipline sportive in versione paralimpica rivolta a giovani con e senza disabilità

Dopo l’annuncio avvenuto già nelle scorse settimane, nella giornata di oggi la Bebe Vio Academy ha inaugurato la sua sede a Roma con una conferenza stampa svoltasi presso il Centro Sportivo SapienzaSport. A tre anni dall’apertura di Milano, dove l’iniziativa ha riscosso da subito un grande successo, l’“Accademia” dello sport inclusivo ideata dalla campionessa paralimpica di fioretto Beatrice “Bebe” Vio Grandis ha dato il via alle attività anche nella Capitale.

Alla presentazione, oltre a Bebe Vio Grandis, hanno preso la parola Teresa Grandis, Presidente dell’Associazione art4sport ONLUS, Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, e Antonella Polimeni, Rettrice della Sapienza Università di Roma. L’incontro è stato moderato dal giornalista Alvaro Moretti, ed è stato arricchito dal videomessaggio di Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, e dalla presenza dell’ex-rugbista Martín Castrogiovanni.

Grazie a un accordo con Sapienza Università Roma, la BVA svolgerà le proprie attività proprio presso il Centro Sportivo SapienzaSport in via Fornaci di Tor di Quinto 64, a Roma, con il supporto di Roma Capitale.

La Bebe Vio Academy è organizzata e gestita dall’Associazione art4sport ONLUS, in collaborazione con Nike. L’obiettivo del progetto è la promozione dello sport paralimpico, in linea con la visione di Bebe, condivisa e supportata anche da Nike e dalla Sapienza, ovvero quella di rendere lo sport accessibile a tutti. L’Academy, che a Milano nel suo primo triennio di attività ha coinvolto circa 180 ragazzi, si rivolge a bambine e bambini tra i 6 e i 18 anni con disabilità fisiche ma anche a giovani senza disabilità che vogliono sperimentare alcune discipline sportive nella loro versione paralimpica.

A Roma, il programma della stagione 2024/2025 ha preso il via oggi, martedì 5 novembre, e andrà avanti fino a maggio 2025 con due allenamenti a settimana, il martedì, dalle 17.00 alle 18.00, e il giovedì, dalle 16:00 alle 18:00.

Nella Capitale, le ragazze e i ragazzi della BVA avranno la possibilità di cimentarsi in ben 6 discipline, ossia nell’atletica, nel calcio integrato, nel sitting volley, nella scherma in carrozzina, nel basket in carrozzina e nel rugby in carrozzina. Quest’ultima rappresenta una novità introdotta per garantire una gamma maggiore di sport, in un’ottica ancora più inclusiva, e sarà supportata da Martin Castrogiovanni.

La partecipazione all’Accademia, tutte le attività sportive comprese e gli ausili saranno messi a disposizione gratuitamente per tutte le ragazze e tutti i ragazzi dall’Associazione art4sport ONLUS.
Grazie al supporto di Nike sarà compreso anche l’abbigliamento tecnico.

È possibile effettuare l’iscrizione alla Bebe Vio Academy di Roma al seguente link: bit.ly/iscrizioni-bebe-vio-academy-1

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito bebevio.com/academy o contattare direttamente la Bebe Vio Academy all’indirizzo email: bebevioacademy@art4sport.org.

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *